Znaleziono 11698 Wyniki dla: del

  • Renderò la tua discendenza come la polvere della terra; se qualcuno può contare il pulviscolo della terra, anche i tuoi discendenti potrà contare! (Genesi 13, 16)

  • Quando Amrafel, re di Sennaar, Arioch, re di Ellasar, Chedorlàomer, re dell'Elam, e Tideal, re di Goim, (Genesi 14, 1)

  • e cioè contro Chedorlàomer, re dell'Elam, Tideal, re di Goim, Amrafèl, re di Sennaar, e Arioch, re di Ellasar: quattro re contro cinque. (Genesi 14, 9)

  • Andandosene presero anche Lot, figlio del fratello di Abram, e i suoi beni. Egli risiedeva appunto in Sòdoma. (Genesi 14, 12)

  • Il re di Sòdoma gli uscì incontro, dopo il suo ritorno dalla sconfitta di Chedorlàomer e dei re che erano con lui, nella valle di Save, detta pure la valle del re. (Genesi 14, 17)

  • benedisse Abram dicendo: "Sia benedetto Abram dal Dio altissimo, Creatore del cielo e della terra! (Genesi 14, 19)

  • Ma Abram disse al re di Sòdoma: "Ho alzato la mano davanti al Signore, Dio altissimo, creatore del cielo e della terra: (Genesi 14, 22)

  • In seguito a questi fatti, la parola del Signore fu rivolta ad Abram in visione, in questi termini: "Non temere, Abram! Io sono il tuo scudo; la tua ricompensa sarà grande assai". (Genesi 15, 1)

  • Rispose Abram: "Mio Signore Dio, che cosa mi donerai, mentre io me ne vado spogliato e l'erede della mia casa è Eliezer di Damasco?". (Genesi 15, 2)

  • Ed ecco gli fu rivolto un oracolo del Signore in questi termini: "Non costui sarà il tuo erede, ma colui che uscirà dalle tue viscere, lui sarà il tuo erede". (Genesi 15, 4)

  • La trovò l'angelo del Signore presso una sorgente d'acqua, nel deserto, sulla strada di Sur, (Genesi 16, 7)

  • e le disse: "Agar, schiava di Sarai, da dove vieni e dove vai?". Rispose: "Fuggo dalla presenza della mia padrona Sarai". (Genesi 16, 8)


“O temor e a confiança devem dar as mãos e proceder como irmãos. Se nos damos conta de que temos muito temor devemos recorrer à confiança. Se confiamos excessivamente devemos ter um pouco de temor”. São Padre Pio de Pietrelcina