Znaleziono 114 Wyniki dla: d'avere

  • d'avere esatti i pesi e la bilancia, di fare acquisti, grandi o piccoli che siano, (Siracide 42, 4)

  • di vendere col profitto dei mercanti, d'avere molto rigore coi figli, di far sanguinare il fianco del servo svogliato. (Siracide 42, 5)

  • Giosuè, figlio di Nun, fu forte nella guerra e successe a Mosè nell'ufficio profetico. E' stato degno del nome che portava come grande salvatore del popolo eletto; egli puniva i nemici che si ribellavano, per fare avere ad Israele la sua eredità. (Siracide 46, 1)

  • Possiate rallegrarvi nella misericordia del Signore, senza avere vergogna per la sua lode. (Siracide 51, 29)

  • Che farete nel giorno del castigo, quando la rovina arriverà da lontano? Presso chi fuggirete per avere aiuto e dove lascerete la vostra ricchezza? (Isaia 10, 3)

  • In quel giorno gli abitanti di questa costa diranno: Ecco, così è successo a colui nel quale abbiamo messo la nostra fiducia, presso il quale ci siamo rifugiati per avere aiuto, per essere liberati di fronte al re di Assiria! Ed ora come ci salveremo noi?". (Isaia 20, 6)

  • Eppure il Signore attende di farvi grazia, perciò egli si erge per avere pietà di voi, perché il Signore è un Dio giusto; beati tutti quelli che confidano in lui! (Isaia 30, 18)

  • Guardai, non c'era nessuno! Tra essi nessuno che sapesse dare un consiglio, che potessi interrogare e avere una risposta. (Isaia 41, 28)

  • Infatti il re di Babilonia sta alla biforcazione, al bivio, per avere una divinazione. Ha agitato le frecce, ha interrogato i penati, ha esaminato il fegato. (Ezechiele 21, 26)

  • Sì, così dice il Signore Dio: Per avere tu applaudito e pestato i piedi e perché hai gioito, smaniando, per la terra d'Israele, (Ezechiele 25, 6)

  • non gridano a me dal loro cuore, quando si lamentano sui loro giacigli; fanno penitenza per avere il frumento e il vino nuovo, ma poi si rivoltano contro di me! (Osea 7, 14)

  • Ruggirà forse il leone nella foresta, senz'avere una preda? Darà forse il leoncello la sua voce dalla sua tana, se non ha preso qualcosa? (Amos 3, 4)


“Comunguemos com santo temor e com grande amor.” São Padre Pio de Pietrelcina