Fondare 139 Risultati per: qualche

  • Se entrassero da te ladri o predoni di notte, - come sarebbe finita per te! - non ruberebbero quanto basta loro? Se vendemmiatori venissero da te, non ti lascerebbero forse se non qualche grappolo? (Abdia 1, 5)

  • Se qualche stirpe della terra non andrà a Gerusalemme per adorare il re, il Signore degli eserciti, su di essa non ci sarà pioggia. (Zaccaria 14, 17)

  • Se dunque presenti la tua offerta sull'altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te, (Vangelo secondo Matteo 5, 23)

  • A qualche distanza da loro c'era una numerosa mandria di porci a pascolare; (Vangelo secondo Matteo 8, 30)

  • In qualunque città o villaggio entriate, fatevi indicare se vi sia qualche persona degna, e lì rimanete fino alla vostra partenza. (Vangelo secondo Matteo 10, 11)

  • La barca intanto distava gia qualche miglio da terra ed era agitata dalle onde, a causa del vento contrario. (Vangelo secondo Matteo 14, 24)

  • Se qualcuno poi vi dirà qualche cosa, risponderete: Il Signore ne ha bisogno, ma li rimanderà subito». (Vangelo secondo Matteo 21, 3)

  • I sommi sacerdoti e tutto il sinedrio cercavano qualche falsa testimonianza contro Gesù, per condannarlo a morte; (Vangelo secondo Matteo 26, 59)

  • Infatti ne aveva guariti molti, così che quanti avevano qualche male gli si gettavano addosso per toccarlo. (Vangelo secondo Marco 3, 10)

  • ma non hanno radice in se stessi, sono incostanti e quindi, al sopraggiungere di qualche tribolazione o persecuzione a causa della parola, subito si abbattono. (Vangelo secondo Marco 4, 17)

  • Se in qualche luogo non vi riceveranno e non vi ascolteranno, andandovene, scuotete la polvere di sotto ai vostri piedi, a testimonianza per loro». (Vangelo secondo Marco 6, 11)

  • E avendo visto di lontano un fico che aveva delle foglie, si avvicinò per vedere se mai vi trovasse qualche cosa; ma giuntovi sotto, non trovò altro che foglie. Non era infatti quella la stagione dei fichi. (Vangelo secondo Marco 11, 13)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina