Talált 102 Eredmények: trovo

  • Ma egli rispose loro: «Non avete mai letto che cosa fece Davide quando si trovò nel bisogno ed ebbe fame, lui e i suoi compagni? (Vangelo secondo Marco 2, 25)

  • Tornata a casa, trovò la bambina coricata sul letto e il demonio se n'era andato. (Vangelo secondo Marco 7, 30)

  • E avendo visto di lontano un fico che aveva delle foglie, si avvicinò per vedere se mai vi trovasse qualche cosa; ma giuntovi sotto, non trovò altro che foglie. Non era infatti quella la stagione dei fichi. (Vangelo secondo Marco 11, 13)

  • Tornato indietro, li trovò addormentati e disse a Pietro: «Simone, dormi? Non sei riuscito a vegliare un'ora sola? (Vangelo secondo Marco 14, 37)

  • Ritornato li trovò addormentati, perché i loro occhi si erano appesantiti, e non sapevano che cosa rispondergli. (Vangelo secondo Marco 14, 40)

  • Gli fu dato il rotolo del profeta Isaia; apertolo trovò il passo dove era scritto: (Vangelo secondo Luca 4, 17)

  • Disse anche questa parabola: «Un tale aveva un fico piantato nella vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò. (Vangelo secondo Luca 13, 6)

  • Allora disse al vignaiolo: Ecco, son tre anni che vengo a cercare frutti su questo fico, ma non ne trovo. Taglialo. Perché deve sfruttare il terreno? (Vangelo secondo Luca 13, 7)

  • Poi, rialzatosi dalla preghiera, andò dai discepoli e li trovò che dormivano per la tristezza. (Vangelo secondo Luca 22, 45)

  • Pilato disse ai sommi sacerdoti e alla folla: «Non trovo nessuna colpa in quest'uomo». (Vangelo secondo Luca 23, 4)

  • Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe, e i cambiavalute seduti al banco. (Vangelo secondo Giovanni 2, 14)

  • Poco dopo Gesù lo trovò nel tempio e gli disse: «Ecco che sei guarito; non peccare più, perché non ti abbia ad accadere qualcosa di peggio». (Vangelo secondo Giovanni 5, 14)


“Onde não há obediência, não há virtude. Onde não há virtude, não há bem, não há amor; e onde não há amor, não há Deus; e sem Deus não se chega ao Paraíso. Tudo isso é como uma escada: se faltar um degrau, caímos”. São Padre Pio de Pietrelcina