Talált 352 Eredmények: posto

  • è simile a un uomo che, costruendo una casa, ha scavato molto profondo e ha posto le fondamenta sopra la roccia. Venuta la piena, il fiume irruppe contro quella casa, ma non riuscì a smuoverla perché era costruita bene. (Vangelo secondo Luca 6, 48)

  • Quale padre tra voi, se il figlio gli chiede un pane, gli darà una pietra? O se gli chiede un pesce, gli darà al posto del pesce una serpe? (Vangelo secondo Luca 11, 11)

  • il padrone di quel servo arriverà nel giorno in cui meno se l'aspetta e in un'ora che non sa, e lo punirà con rigore assegnandogli il posto fra gli infedeli. (Vangelo secondo Luca 12, 46)

  • «Quando sei invitato a nozze da qualcuno, non metterti al primo posto, perché non ci sia un altro invitato più ragguardevole di te (Vangelo secondo Luca 14, 8)

  • e colui che ha invitato te e lui venga a dirti: Cedigli il posto! Allora dovrai con vergogna occupare l'ultimo posto. (Vangelo secondo Luca 14, 9)

  • Invece quando sei invitato, và a metterti all'ultimo posto, perché venendo colui che ti ha invitato ti dica: Amico, passa più avanti. Allora ne avrai onore davanti a tutti i commensali. (Vangelo secondo Luca 14, 10)

  • Il servo disse: Signore, è stato fatto come hai ordinato, ma c'è ancora posto. (Vangelo secondo Luca 14, 22)

  • Quando fu l'ora, prese posto a tavola e gli apostoli con lui, (Vangelo secondo Luca 22, 14)

  • So che siete discendenza di Abramo. Ma intanto cercate di uccidermi perché la mia parola non trova posto in voi. (Vangelo secondo Giovanni 8, 37)

  • Anche i farisei dunque gli chiesero di nuovo come avesse acquistato la vista. Ed egli disse loro: «Mi ha posto del fango sopra gli occhi, mi sono lavato e ci vedo». (Vangelo secondo Giovanni 9, 15)

  • «Dove l'avete posto?». Gli dissero: «Signore, vieni a vedere!». (Vangelo secondo Giovanni 11, 34)

  • Nella casa del Padre mio vi sono molti posti. Se no, ve l'avrei detto. Io vado a prepararvi un posto; (Vangelo secondo Giovanni 14, 2)


“Lembre-se de que os santos foram sempre criticados pelas pessoas deste mundo, e puseram sob seus pés o mundo e as suas máximas .” São Padre Pio de Pietrelcina