Talált 476 Eredmények: peccato nascosto

  • e i suoi discepoli lo interrogarono: «Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché egli nascesse cieco?». (Vangelo secondo Giovanni 9, 2)

  • Rispose Gesù: «Né lui ha peccato né i suoi genitori, ma è così perché si manifestassero in lui le opere di Dio. (Vangelo secondo Giovanni 9, 3)

  • Gesù rispose loro: «Se foste ciechi, non avreste alcun peccato; ma siccome dite: Noi vediamo, il vostro peccato rimane». (Vangelo secondo Giovanni 9, 41)

  • Dopo queste parole se ne andò a chiamare di nascosto Maria, sua sorella, dicendo: «Il Maestro è qui e ti chiama». (Vangelo secondo Giovanni 11, 28)

  • Se non fossi venuto e non avessi parlato loro, non avrebbero alcun peccato; ma ora non hanno scusa per il loro peccato. (Vangelo secondo Giovanni 15, 22)

  • Se non avessi fatto in mezzo a loro opere che nessun altro mai ha fatto, non avrebbero alcun peccato; ora invece hanno visto e hanno odiato me e il Padre mio. (Vangelo secondo Giovanni 15, 24)

  • E quando sarà venuto, egli convincerà il mondo quanto al peccato, alla giustizia e al giudizio. (Vangelo secondo Giovanni 16, 8)

  • Quanto al peccato, perché non credono in me; (Vangelo secondo Giovanni 16, 9)

  • Gesù gli rispose: «Io ho parlato al mondo apertamente; ho sempre insegnato nella sinagoga e nel tempio, dove tutti i Giudei si riuniscono, e non ho mai detto nulla di nascosto. (Vangelo secondo Giovanni 18, 20)

  • Dopo questi fatti, Giuseppe d'Arimatèa, che era discepolo di Gesù, ma di nascosto per timore dei Giudei, chiese a Pilato di prendere il corpo di Gesù. Pilato lo concesse. Allora egli andò e prese il corpo di Gesù. (Vangelo secondo Giovanni 19, 38)

  • Poi piegò le ginocchia e gridò forte: «Signore, non imputar loro questo peccato». Detto questo, morì. (Atti degli Apostoli 7, 60)

  • Ma Paolo disse alle guardie: «Ci hanno percosso in pubblico e senza processo, sebbene siamo cittadini romani, e ci hanno gettati in prigione; e ora ci fanno uscire di nascosto? No davvero! Vengano di persona a condurci fuori!». (Atti degli Apostoli 16, 37)


"Tente percorrer com toda a simplicidade o caminho de Nosso Senhor e não se aflija inutilmente.” São Padre Pio de Pietrelcina