Talált 439 Eredmények: furono

  • Tutti i loro vicini furono presi da timore, e per tutta la regione montuosa della Giudea si discorreva di tutte queste cose. (Vangelo secondo Luca 1, 65)

  • Un angelo del Signore si presentò davanti a loro e la gloria del Signore li avvolse di luce. Essi furono presi da grande spavento, (Vangelo secondo Luca 2, 9)

  • Appena gli angeli si furono allontanati per tornare al cielo, i pastori dicevano fra loro: «Andiamo fino a Betlemme, vediamo questo avvenimento che il Signore ci ha fatto conoscere». (Vangelo secondo Luca 2, 15)

  • dove, per quaranta giorni, fu tentato dal diavolo. Non mangiò nulla in quei giorni; ma quando furono terminati ebbe fame. (Vangelo secondo Luca 4, 2)

  • All'udire queste cose, tutti nella sinagoga furono pieni di sdegno; (Vangelo secondo Luca 4, 28)

  • Tutti furono presi da paura e si dicevano l'un l'altro: «Che parola è mai questa, che comanda con autorità e potenza agli spiriti immondi ed essi se ne vanno?». (Vangelo secondo Luca 4, 36)

  • Ma essi furono pieni di rabbia e discutevano fra di loro su quello che avrebbero potuto fare a Gesù. (Vangelo secondo Luca 6, 11)

  • Tutti furono presi da timore e glorificavano Dio dicendo: «Un grande profeta è sorto tra noi e Dio ha visitato il suo popolo». (Vangelo secondo Luca 7, 16)

  • Quando gli inviati di Giovanni furono partiti, Gesù cominciò a dire alla folla riguardo a Giovanni: «Che cosa siete andati a vedere nel deserto? Una canna agitata dal vento? (Vangelo secondo Luca 7, 24)

  • La gente uscì per vedere l'accaduto, arrivarono da Gesù e trovarono l'uomo dal quale erano usciti i demòni vestito e sano di mente, che sedeva ai piedi di Gesù; e furono presi da spavento. (Vangelo secondo Luca 8, 35)

  • I genitori ne furono sbalorditi, ma egli raccomandò loro di non raccontare a nessuno ciò che era accaduto. (Vangelo secondo Luca 8, 56)

  • Tutti mangiarono e si saziarono e delle parti loro avanzate furono portate via dodici ceste. (Vangelo secondo Luca 9, 17)


“Que o Espírito Santo guie a sua inteligência, faça-o descobrir a verdade escondida na Sagrada Escritura e inflame a sua vontade para praticá-la.” São Padre Pio de Pietrelcina