Talált 200 Eredmények: ebbe

  • Dopo che il re la ebbe esortata a lungo, essa accettò di persuadere il figlio; (Maccabei 2 7, 26)

  • Ma il Re dei re eccitò l'ira di Antioco contro quello scellerato e, quando Lisia ebbe additato costui come causa di tutti i mali, diede ordine che fosse condotto a Berèa e messo a morte secondo l'usanza del luogo. (Maccabei 2 13, 4)

  • Il re tornò a trattare con quelli che erano in Bet-Zur, diede e ricevette la destra di pace e se ne andò. Assalì gli uomini di Giuda ma ebbe la peggio. (Maccabei 2 13, 22)

  • Di fronte a questo lo sterminatore indietreggiò, ebbe paura, poiché un solo saggio della collera bastava. (Sapienza 18, 25)

  • Non ebbe pietà di nazioni di perdizione, che si erano esaltate per i loro peccati. (Siracide 16, 9)

  • Questi mali sono stati creati per i malvagi, per loro causa si ebbe anche il diluvio. (Siracide 40, 10)

  • Dopo di lui sorse un figlio saggio, che, in grazia sua, ebbe un vasto regno. (Siracide 47, 12)

  • Visione che Isaia, figlio di Amoz, ebbe su Giuda e su Gerusalemme nei giorni di Ozia, di Iotam, di Acaz e di Ezechia, re di Giuda. (Isaia 1, 1)

  • Ora, dopo che il profeta Anania ebbe rotto il giogo sul collo del profeta Geremia, la parola del Signore fu rivolta a Geremia: (Geremia 28, 12)

  • Questa parola fu rivolta a Geremia dal Signore, dopo che il re Sedecìa ebbe concluso un'alleanza con tutto il popolo che si trovava a Gerusalemme, di proclamare la libertà degli schiavi, (Geremia 34, 8)

  • Questa parola del Signore fu rivolta a Geremia dopo che il re ebbe bruciato il rotolo con le parole che Baruc aveva scritte sotto la dettatura di Geremia: (Geremia 36, 27)

  • Ismaele figlio di Natania uscì loro incontro da Mizpà, mentre essi venivano avanti piangendo. Quando li ebbe raggiunti, disse loro: «Venite da Godolia, figlio di Achikàm». (Geremia 41, 6)


“Tenhamos sempre horror ao pecado mortal e nunca deixemos de caminhar na estrada da santa eternidade.” São Padre Pio de Pietrelcina