Talált 226 Eredmények: aver

  • Ed entrò a Gerusalemme, nel tempio. E dopo aver guardato ogni cosa attorno, essendo ormai l'ora tarda, uscì con i Dodici diretto a Betània. (Vangelo secondo Marco 11, 11)

  • E' come uno che è partito per un viaggio dopo aver lasciato la propria casa e dato il potere ai servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vigilare. (Vangelo secondo Marco 13, 34)

  • E dopo aver cantato l'inno, uscirono verso il monte degli Ulivi. (Vangelo secondo Marco 14, 26)

  • Al mattino i sommi sacerdoti, con gli anziani, gli scribi e tutto il sinedrio, dopo aver tenuto consiglio, misero in catene Gesù, lo condussero e lo consegnarono a Pilato. (Vangelo secondo Marco 15, 1)

  • E Pilato, volendo dar soddisfazione alla moltitudine, rilasciò loro Barabba e, dopo aver fatto flagellare Gesù, lo consegnò perché fosse crocifisso. (Vangelo secondo Marco 15, 15)

  • Lo rivestirono di porpora e, dopo aver intrecciato una corona di spine, gliela misero sul capo. (Vangelo secondo Marco 15, 17)

  • Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu assunto in cielo e sedette alla destra di Dio. (Vangelo secondo Marco 16, 19)

  • lo Spirito Santo che era sopra di lui, gli aveva preannunziato che non avrebbe visto la morte senza prima aver veduto il Messia del Signore. (Vangelo secondo Luca 2, 26)

  • Dopo aver esaurito ogni specie di tentazione, il diavolo si allontanò da lui per ritornare al tempo fissato. (Vangelo secondo Luca 4, 13)

  • Il seme caduto in mezzo alle spine sono coloro che, dopo aver ascoltato, strada facendo si lasciano sopraffare dalle preoccupazioni, dalla ricchezza e dai piaceri della vita e non giungono a maturazione. (Vangelo secondo Luca 8, 14)

  • Il seme caduto sulla terra buona sono coloro che, dopo aver ascoltato la parola con cuore buono e perfetto, la custodiscono e producono frutto con la loro perseveranza. (Vangelo secondo Luca 8, 15)

  • In verità vi dico: vi sono alcuni qui presenti, che non morranno prima di aver visto il regno di Dio». (Vangelo secondo Luca 9, 27)


“É doce o viver e o penar para trazer benefícios aos irmãos e para tantas almas que, vertiginosamente, desejam se justificar no mal, a despeito do Bem Supremo.” São Padre Pio de Pietrelcina