Talált 512 Eredmények: Regno di David

  • Sei gli nacquero in Ebron, ove egli regnò sette anni e sei mesi, mentre regnò trentatrè anni in Gerusalemme. (Cronache 1 3, 4)

  • in Bet-Marcabòt, in Cazar-Susìm, in Bet-Bireì e in Saaràim. Queste furono le loro città fino al regno di Davide. (Cronache 1 4, 31)

  • Non aveva consultato il Signore; per questo il Signore lo fece morire e trasferì il regno a Davide figlio di Iesse. (Cronache 1 10, 14)

  • Questi sono i capi dei prodi di Davide, che si erano affermati con il valore nel suo regno e che, insieme con tutto Israele, lo avevano costituito re, secondo la parola del Signore nei riguardi di Israele. (Cronache 1 11, 10)

  • Ecco le cifre dei capi armati che passarono a Davide in Ebron per effettuare, secondo l'ordine del Signore, il trasferimento del regno da Saul a lui. (Cronache 1 12, 24)

  • Davide allora riconobbe che il Signore l'aveva confermato re su Israele e che il suo regno era molto esaltato a causa del suo popolo Israele. (Cronache 1 14, 2)

  • Passarono dall'una all'altra nazione, da un regno a un altro popolo. (Cronache 1 16, 20)

  • Quando i tuoi giorni saranno finiti e te ne andrai con i tuoi padri, susciterò un discendente dopo di te, uno dei tuoi figli, e gli renderò saldo il regno. (Cronache 1 17, 11)

  • Io lo farò star saldo nella mia casa, nel mio regno; il suo trono sarà sempre stabile». (Cronache 1 17, 14)

  • Davide regnò su tutto Israele e rese giustizia con retti giudizi a tutto il popolo. (Cronache 1 18, 14)

  • Egli costruirà un tempio al mio nome; egli sarà figlio per me e io sarò padre per lui. Stabilirò il trono del suo regno su Israele per sempre. (Cronache 1 22, 10)

  • Fra i discendenti di Ebron c'era Ieria, il capo degli Ebroniti divisi secondo le loro genealogie; nell'anno quarantesimo del regno di Davide si effettuarono ricerche sugli Ebroniti; fra di loro c'erano uomini valorosi in Iazer di Gàlaad. (Cronache 1 26, 31)


“Para consolar uma alma na sua dor, mostre-lhe todo o bem que ela ainda pode fazer.” São Padre Pio de Pietrelcina