Talált 80 Eredmények: Avversari

  • Lo assistette contro l'avarizia dei suoi avversari e lo fece ricco; (Sapienza 10, 11)

  • Scese con lui nella prigione, non lo abbandonò mentre era in catene, finché gli procurò uno scettro regale e potere sui propri avversari, smascherò come mendaci i suoi accusatori e gli diede una gloria eterna. (Sapienza 10, 14)

  • resistettero agli avversari, respinsero i nemici. (Sapienza 11, 3)

  • mostrando per la sete di allora, come avevi punito i loro avversari. (Sapienza 11, 8)

  • Era necessario che a quegli avversari venisse addosso una carestia inevitabile e che a questi si mostrasse soltanto come erano tormentati i loro nemici. (Sapienza 16, 4)

  • Difatti come punisti gli avversari, così ci rendesti gloriosi, chiamandoci a te. (Sapienza 18, 8)

  • perché non si moltiplichino i miei errori e non aumentino di numero i miei peccati, io non cada davanti ai miei avversari e il nemico non gioisca sul mio conto. (Siracide 23, 3)

  • qualunque sventura, ma non la sventura causata dagli avversari; qualunque vendetta, ma non la vendetta dei nemici. (Siracide 25, 13)

  • Sia consumato dall'ira del fuoco chi cerca scampo; gli avversari del tuo popolo vadano in perdizione. (Siracide 36, 8)

  • Egli piombò sul popolo nemico e nella discesa distrusse gli avversari, perché le genti conoscessero la sua forza e che il loro avversario era il Signore. (Siracide 46, 6)

  • Egli infatti sterminò i nemici all'intorno e annientò i Filistei, suoi avversari; distrusse la loro potenza fino ad oggi. (Siracide 47, 7)

  • Perciò, oracolo del Signore, Dio degli eserciti, il Potente di Israele: «Ah, esigerò soddisfazioni dai miei avversari, mi vendicherò dei miei nemici. (Isaia 1, 24)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina