Trouvé 2434 Résultats pour: amo

  • a lui Abramo diede la decima di ogni cosa; anzitutto il suo nome tradotto significa re di giustizia; è inoltre anche re di Salem, cioè re di pace. (Ebrei 7, 2)

  • Considerate pertanto quanto sia grande costui, al quale Abramo, il patriarca, diede la decima del suo bottino. (Ebrei 7, 4)

  • In verità anche quelli dei figli di Levi, che assumono il sacerdozio, hanno il mandato di riscuotere, secondo la legge, la decima dal popolo, cioè dai loro fratelli, essi pure discendenti da Abramo. (Ebrei 7, 5)

  • Egli invece, che non era della loro stirpe, prese la decima da Abramo e benedisse colui che era depositario della promessa. (Ebrei 7, 6)

  • Anzi si può dire che lo stesso Levi, che pur riceve le decime, ha versato la sua decima in Abramo: (Ebrei 7, 9)

  • la legge infatti non ha portato nulla alla perfezione - e si ha invece l'introduzione di una speranza migliore, grazie alla quale ci avviciniamo a Dio. (Ebrei 7, 19)

  • egli invece, poiché resta per sempre, possiede un sacerdozio che non tramonta. (Ebrei 7, 24)

  • Il punto capitale delle cose che stiamo dicendo è questo: noi abbiamo un sommo sacerdote così grande che si è assiso alla destra del trono della maestà nei cieli, (Ebrei 8, 1)

  • Ed è appunto per quella volontà che noi siamo stati santificati, per mezzo dell'offerta del corpo di Gesù Cristo, fatta una volta per sempre. (Ebrei 10, 10)

  • accostiamoci con cuore sincero nella pienezza della fede, con i cuori purificati da ogni cattiva coscienza e il corpo lavato con acqua pura. (Ebrei 10, 22)

  • Manteniamo senza vacillare la professione della nostra speranza, perché è fedele colui che ha promesso. (Ebrei 10, 23)

  • Cerchiamo anche di stimolarci a vicenda nella carità e nelle opere buone, (Ebrei 10, 24)


“Enquanto tiver medo de ser infiel a Deus, você não será’. Deve-se ter medo quando o medo acaba!” São Padre Pio de Pietrelcina