Trouvé 1072 Résultats pour: nuovo cuore

  • Fratelli, il desiderio del mio cuore e la mia preghiera salgono a Dio per la loro salvezza. (Romani 10, 1)

  • Invece, la giustizia che viene dalla fede parla così: Non dire nel tuo cuore: Chi salirà al cielo? - per farne cioè discendere Cristo -; (Romani 10, 6)

  • Che cosa dice dunque? Vicino a te è la Parola, sulla tua bocca e nel tuo cuore, cioè la parola della fede che noi predichiamo. (Romani 10, 8)

  • Perché se con la tua bocca proclamerai: "Gesù è il Signore!", e con il tuo cuore crederai che Dio lo ha risuscitato dai morti, sarai salvo. (Romani 10, 9)

  • Con il cuore infatti si crede per ottenere la giustizia, e con la bocca si fa la professione di fede per avere la salvezza. (Romani 10, 10)

  • Anch'essi, se non persevereranno nell'incredulità, saranno innestati; Dio infatti ha il potere di innestarli di nuovo! (Romani 11, 23)

  • Se tu infatti, dall'olivo selvatico, che eri secondo la tua natura, sei stato tagliato via e, contro natura, sei stato innestato su un olivo buono, quanto più essi, che sono della medesima natura, potranno venire di nuovo innestati sul proprio olivo! (Romani 11, 24)

  • E di nuovo: Genti tutte, lodate il Signore; i popoli tutti lo esaltino. (Romani 15, 11)

  • Costoro, infatti, non servono Cristo nostro Signore, ma il proprio ventre e, con belle parole e discorsi affascinanti, ingannano il cuore dei semplici. (Romani 16, 18)

  • Ma, come sta scritto: Quelle cose che occhio non vide, né orecchio udì, né mai entrarono in cuore di uomo, Dio le ha preparate per coloro che lo amano. (Corinzi 1 2, 9)

  • i segreti del suo cuore saranno manifestati e così, prostrandosi a terra, adorerà Dio, proclamando: Dio è veramente fra voi! (Corinzi 1 14, 25)

  • Ritenni pertanto opportuno non venire di nuovo fra voi con tristezza. (Corinzi 2 2, 1)


“O amor é a rainha das virtudes. Como as pérolas se ligam por um fio, assim as virtudes, pelo amor. Fogem as pérolas quando se rompe o fio. Assim também as virtudes se desfazem afastando-se o amor”. São Padre Pio de Pietrelcina