Trouvé 196 Résultats pour: Ultimo giudizio

  • Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello dovrà essere sottoposto al giudizio. Chi poi dice al fratello: "Stupido", dovrà essere sottoposto al sinedrio; e chi gli dice: "Pazzo", sarà destinato al fuoco della Geènna. (Vangelo secondo Matteo 5, 22)

  • In verità io ti dico: non uscirai di là finché non avrai pagato fino all'ultimo spicciolo! (Vangelo secondo Matteo 5, 26)

  • perché con il giudizio con il quale giudicate sarete giudicati voi e con la misura con la quale misurate sarà misurato a voi. (Vangelo secondo Matteo 7, 2)

  • In verità io vi dico: nel giorno del giudizio la terra di Sòdoma e Gomorra sarà trattata meno duramente di quella città. (Vangelo secondo Matteo 10, 15)

  • Ebbene, io vi dico: nel giorno del giudizio, Tiro e Sidone saranno trattate meno duramente di voi. (Vangelo secondo Matteo 11, 22)

  • Ebbene, io vi dico: nel giorno del giudizio, la terra di Sòdoma sarà trattata meno duramente di te!". (Vangelo secondo Matteo 11, 24)

  • Ma io vi dico: di ogni parola vana che gli uomini diranno, dovranno rendere conto nel giorno del giudizio; (Vangelo secondo Matteo 12, 36)

  • Nel giorno del giudizio, quelli di Ninive si alzeranno contro questa generazione e la condanneranno, perché essi alla predicazione di Giona si convertirono. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Giona! (Vangelo secondo Matteo 12, 41)

  • Nel giorno del giudizio, la regina del Sud si alzerà contro questa generazione e la condannerà, perché ella venne dagli estremi confini della terra per ascoltare la sapienza di Salomone. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone! (Vangelo secondo Matteo 12, 42)

  • Prendi il tuo e vattene. Ma io voglio dare anche a quest'ultimo quanto a te: (Vangelo secondo Matteo 20, 14)

  • Da ultimo mandò loro il proprio figlio dicendo: "Avranno rispetto per mio figlio!". (Vangelo secondo Matteo 21, 37)

  • Sedutosi, chiamò i Dodici e disse loro: "Se uno vuole essere il primo, sia l'ultimo di tutti e il servitore di tutti". (Vangelo secondo Marco 9, 35)


“A ingenuidade e’ uma virtude, mas apenas ate certo ponto; ela deve sempre ser acompanhada da prudência. A astúcia e a safadeza, por outro lado, são diabólicas e podem causar muito mal.” São Padre Pio de Pietrelcina