Trouvé 147 Résultats pour: Preghiera di un afflitto

  • Non essere incostante nella tua preghiera e non trascurare di fare elemosina. (Siracide 7, 10)

  • Non parlare troppo nell'assemblea degli anziani e non ripetere le parole della tua preghiera. (Siracide 7, 14)

  • Non evitare coloro che piangono e con gli afflitti móstrati afflitto. (Siracide 7, 34)

  • La preghiera del povero sale agli orecchi di Dio e il giudizio di lui sarà a suo favore. (Siracide 21, 5)

  • Perdona l'offesa al tuo prossimo e per la tua preghiera ti saranno rimessi i peccati. (Siracide 28, 2)

  • Non è parziale a danno del povero e ascolta la preghiera dell'oppresso. (Siracide 35, 16)

  • Chi la soccorre è accolto con benevolenza, la sua preghiera arriva fino alle nubi. (Siracide 35, 20)

  • La preghiera del povero attraversa le nubi né si quieta finché non sia arrivata; non desiste finché l'Altissimo non sia intervenuto (Siracide 35, 21)

  • Ricompensa coloro che perseverano in te, i tuoi profeti siano trovati degni di fede. Ascolta, Signore, la preghiera dei tuoi servi, (Siracide 36, 18)

  • ma essi consolidano la costruzione del mondo, e il mestiere che fanno è la loro preghiera. Differente è il caso di chi si applica a meditare la legge dell'Altissimo. (Siracide 38, 34)

  • Gli sta a cuore alzarsi di buon mattino per il Signore, che lo ha creato; davanti all'Altissimo fa la sua supplica, apre la sua bocca alla preghiera e implora per i suoi peccati. (Siracide 39, 5)

  • Se il Signore, che è grande, vorrà, egli sarà ricolmato di spirito d'intelligenza: come pioggia effonderà le parole della sua sapienza e nella preghiera renderà lode al Signore. (Siracide 39, 6)


“O amor nada mais é do que o brilho de Deus nos homens”. São Padre Pio de Pietrelcina