Trouvé 1533 Résultats pour: Creazione di uomo

  • Il Signore replicò: "Chi ha dato una bocca all'uomo o chi lo rende muto o sordo, veggente o cieco? Non sono forse io, il Signore? (Esodo 4, 11)

  • Il Signore fece sì che il popolo trovasse favore agli occhi degli Egiziani. Inoltre Mosè era un uomo assai considerato nella terra d'Egitto, agli occhi dei ministri del faraone e del popolo. (Esodo 11, 3)

  • In quella notte io passerò per la terra d'Egitto e colpirò ogni primogenito nella terra d'Egitto, uomo o animale; così farò giustizia di tutti gli dèi dell'Egitto. Io sono il Signore! (Esodo 12, 12)

  • Riscatterai ogni primo parto dell'asino mediante un capo di bestiame minuto e, se non lo vorrai riscattare, gli spaccherai la nuca. Riscatterai ogni primogenito dell'uomo tra i tuoi discendenti. (Esodo 13, 13)

  • Nessuna mano però dovrà toccare costui: dovrà essere lapidato o colpito con tiro di arco. Animale o uomo, non dovrà sopravvivere". Solo quando suonerà il corno, essi potranno salire sul monte". (Esodo 19, 13)

  • Quando un uomo venderà la figlia come schiava, ella non se ne andrà come se ne vanno gli schiavi. (Esodo 21, 7)

  • Colui che colpisce un uomo causandone la morte, sarà messo a morte. (Esodo 21, 12)

  • Ma se un uomo aveva premeditato di uccidere il suo prossimo con inganno, allora lo strapperai anche dal mio altare, perché sia messo a morte. (Esodo 21, 14)

  • Colui che rapisce un uomo, sia che lo venda sia che lo si trovi ancora in mano sua, sarà messo a morte. (Esodo 21, 16)

  • Quando un uomo colpisce con il bastone il suo schiavo o la sua schiava e gli muore sotto le sue mani, si deve fare vendetta. (Esodo 21, 20)

  • Quando un uomo colpisce l'occhio del suo schiavo o della sua schiava e lo acceca, darà loro la libertà in compenso dell'occhio. (Esodo 21, 26)

  • Quando un bue cozza con le corna contro un uomo o una donna e ne segue la morte, il bue sarà lapidato e non se ne mangerà la carne. Però il proprietario del bue è innocente. (Esodo 21, 28)


“A mansidão reprime a ira.” São Padre Pio de Pietrelcina