Löydetty 202 Tulokset: presenza

  • Ma se sarai umiliato, si ergerà contro di te e dalla tua presenza si nasconderà. (Siracide 6, 12)

  • Non cercare di divenire giudice, che poi ti manchi la forza di estirpare l'ingiustizia; altrimenti temeresti alla presenza del potente e getteresti una macchia sulla tua dirittura. (Siracide 7, 6)

  • Non ritirarti dalla presenza del violento, perché egli non ponga un agguato contro di te. (Siracide 8, 11)

  • Se non cammina al cenno della tua mano, toglila dalla tua presenza. (Siracide 25, 26)

  • Chi è come me? Si faccia avanti e lo proclami, lo riveli di presenza e me lo esponga. Chi ha reso noto il futuro dal tempo antico? Ci annunzi ciò che succederà. (Isaia 44, 7)

  • Poi venite e vi presentate alla mia presenza in questo tempio, che prende il nome da me, e dite: Siamo salvi! per poi compiere tutti questi abomini. (Geremia 7, 10)

  • Ha risposto allora il Signore: "Se tu ritornerai a me, io ti riprenderò e starai alla mia presenza; se saprai distinguere ciò che è prezioso da ciò che è vile, sarai come la mia bocca. Essi torneranno a te, mentre tu non dovrai tornare a loro, (Geremia 15, 19)

  • Ma tu conosci, Signore, ogni loro progetto di morte contro di me; non lasciare impunita la loro iniquità e non cancellare il loro peccato dalla tua presenza. Inciampino alla tua presenza; al momento del tuo sdegno agisci contro di essi! (Geremia 18, 23)

  • Il sacerdote Sofonia lesse questa lettera in presenza del profeta Geremia. (Geremia 29, 29)

  • Poiché causa della mia ira e del mio sdegno è stata questa città da quando la edificarono fino ad oggi; così io la farò scomparire dalla mia presenza, (Geremia 32, 31)

  • Gli uomini che hanno trasgredito la mia alleanza, perché non hanno eseguito i termini dell'alleanza che avevano conclusa in mia presenza, io li renderò come il vitello che spaccarono in due passando fra le sue metà. (Geremia 34, 18)

  • per questo dice il Signore degli eserciti, Dio di Israele: a Ionadàb figlio di Recàb non verrà mai a mancare qualcuno che stia sempre alla mia presenza". (Geremia 35, 19)


“A prática das bem-aventuranças não requer atos de heroísmo, mas a aceitação simples e humilde das várias provações pelas quais a pessoa passa.” São Padre Pio de Pietrelcina