Löydetty 230 Tulokset: presenza divina

  • Se hai qualcuno che ti è nemico o insidia il tuo governo, mandalo là e l'avrai indietro flagellato per bene, se pure ne uscirà salvo, perché in quel luogo c'è veramente una potenza divina. (Maccabei 2 3, 38)

  • Giuda fu informato della spedizione di Nicànore e annunciò ai suoi uomini la presenza dell'esercito. (Maccabei 2 8, 12)

  • Voleva Giuda sempre alla sua presenza, sentiva un'intima inclinazione per quel prode. (Maccabei 2 14, 24)

  • In tal modo combattendo con le mani e pregando Dio con il cuore, travolsero non meno di trentacinquemila uomini, rallegrandosi grandemente per la manifesta presenza di Dio. (Maccabei 2 15, 27)

  • Il dono fa largo all'uomo e lo introduce alla presenza dei grandi. (Proverbi 18, 16)

  • togli il malvagio dalla presenza del re e il suo trono si stabilirà sulla giustizia. (Proverbi 25, 5)

  • Quando infatti seppero che dal loro castigo quegli altri ricevevano benefici, sentirono la presenza del Signore; (Sapienza 11, 13)

  • I figli santi dei giusti offrivano sacrifici in segreto e si imposero, concordi, questa legge divina: i santi avrebbero partecipato ugualmente ai beni e ai pericoli, intonando prima i canti di lode dei padri. (Sapienza 18, 9)

  • Egli superò l'ira divina non con la forza del corpo, né con l'efficacia delle armi; ma con la parola placò colui che castigava, ricordandogli i giuramenti e le alleanze dei padri. (Sapienza 18, 22)

  • Ma se sarai umiliato, si ergerà contro di te e dalla tua presenza si nasconderà. (Siracide 6, 12)

  • Ascolta volentieri ogni parola divina e le massime sagge non ti sfuggano. (Siracide 6, 35)

  • Non cercare di divenire giudice, che poi ti manchi la forza di estirpare l'ingiustizia; altrimenti temeresti alla presenza del potente e getteresti una macchia sulla tua dirittura. (Siracide 7, 6)


“O demônio é forte com quem o teme, mas é fraco com quem o despreza.” São Padre Pio de Pietrelcina