Löydetty 1775 Tulokset: popolo ebraico

  • Mentr'egli si teneva accanto a Pietro e Giovanni, tutto il popolo fuor di sé per lo stupore accorse verso di loro al portico detto di Salomone. (Atti degli Apostoli 3, 11)

  • Vedendo ciò, Pietro disse al popolo: "Uomini d'Israele, perché vi meravigliate di questo e continuate a fissarci come se per nostro potere e nostra pietà avessimo fatto camminare quest'uomo? (Atti degli Apostoli 3, 12)

  • E chiunque non ascolterà quel profeta, sarà estirpato di mezzo al popolo. (Atti degli Apostoli 3, 23)

  • Stavano ancora parlando al popolo, quando sopraggiunsero i sacerdoti, il capitano del tempio e i sadducei, (Atti degli Apostoli 4, 1)

  • irritati per il fatto che essi insegnavano al popolo e annunziavano in Gesù la risurrezione dai morti. (Atti degli Apostoli 4, 2)

  • Allora Pietro, pieno di Spirito Santo, disse loro: "Capi del popolo e anziani, (Atti degli Apostoli 4, 8)

  • la cosa sia nota a tutti voi e a tutto il popolo d'Israele: nel nome di Gesù Cristo il Nazareno, che voi avete crocifisso e che Dio ha risuscitato dai morti, costui vi sta innanzi sano e salvo. (Atti degli Apostoli 4, 10)

  • Ma perché la cosa non si divulghi di più tra il popolo, diffidiamoli dal parlare più ad alcuno in nome di lui". (Atti degli Apostoli 4, 17)

  • Quelli allora, dopo averli ulteriormente minacciati, non trovando motivi per punirli, li rilasciarono a causa del popolo, perché tutti glorificavano Dio per l'accaduto. (Atti degli Apostoli 4, 21)

  • Molti miracoli e prodigi avvenivano fra il popolo per opera degli apostoli. Tutti erano soliti stare insieme nel portico di Salomone; (Atti degli Apostoli 5, 12)

  • degli altri, nessuno osava associarsi a loro, ma il popolo li esaltava. (Atti degli Apostoli 5, 13)

  • Ma durante la notte un angelo del Signore aprì le porte della prigione, li condusse fuori e disse: 20"Andate, e mettetevi a predicare al popolo nel tempio tutte queste parole di vita". (Atti degli Apostoli 5, 19)


“O Senhor nos dá tantas graças e nós pensamos que tocamos o céu com um dedo. Não sabemos, no entanto, que para crescer precisamos de pão duro, das cruzes, das humilhações, das provações e das contradições.” São Padre Pio de Pietrelcina