Löydetty 753 Tulokset: nome

  • E ordinò che fossero battezzati nel nome di Gesù Cristo. Dopo tutto questo lo pregarono di fermarsi alcuni giorni. (Atti degli Apostoli 10, 48)

  • E uno di loro, di nome Àgabo, alzatosi in piedi, annunziò per impulso dello Spirito che sarebbe scoppiata una grave carestia su tutta la terra. Ciò che di fatto avvenne sotto l'impero di Claudio. (Atti degli Apostoli 11, 28)

  • Appena ebbe bussato alla porta esterna, una fanciulla di nome Rode si avvicinò per sentire chi era. (Atti degli Apostoli 12, 13)

  • Attraversata tutta l'isola fino a Pafo, vi trovarono un tale, mago e falso profeta giudeo, di nome Bar-Iesus, (Atti degli Apostoli 13, 6)

  • Ma Elimas, il mago, - ciò infatti significa il suo nome - faceva loro opposizione cercando di distogliere il proconsole dalla fede. (Atti degli Apostoli 13, 8)

  • Quand'essi ebbero finito di parlare, Giacomo aggiunse: 14"Fratelli, ascoltatemi. Simone ha riferito come fin da principio Dio ha voluto scegliere tra i pagani un popolo per consacrarlo al suo nome. (Atti degli Apostoli 15, 13)

  • perché anche gli altri uomini cerchino il Signore e tutte le genti sulle quali è stato invocato il mio nome, (Atti degli Apostoli 15, 17)

  • uomini che hanno votato la loro vita al nome del nostro Signore Gesù Cristo. (Atti degli Apostoli 15, 26)

  • C'era ad ascoltare anche una donna di nome Lidia, commerciante di porpora, della città di Tiàtira, una credente in Dio, e il Signore le aprì il cuore per aderire alle parole di Paolo. (Atti degli Apostoli 16, 14)

  • Questo fece per molti giorni finché Paolo, mal sopportando la cosa, si volse e disse allo spirito: "In nome di Gesù Cristo ti ordino di partire da lei". E lo spirito partì all'istante. (Atti degli Apostoli 16, 18)

  • Ma alcuni aderirono a lui e divennero credenti, fra questi anche Dionìgi membro dell'Areòpago, una donna di nome Dàmaris e altri con loro. (Atti degli Apostoli 17, 34)

  • Dopo aver udito questo, si fecero battezzare nel nome del Signore Gesù (Atti degli Apostoli 19, 5)


“Se quisermos colher é necessário não só semear, mas espalhar as sementes num bom campo. Quando as sementes se tornarem plantas, devemos cuidá-las para que as novas plantas não sejam sufocadas pelas ervas daninhas.” São Padre Pio de Pietrelcina