Löydetty 24 Tulokset: minaccia

  • Il Signore lancerà contro di te la maledizione, la costernazione e la minaccia in ogni lavoro a cui metterai mano, finché tu sia distrutto e perisca rapidamente a causa delle tue azioni malvage per avermi abbandonato. (Deuteronomio 28, 20)

  • Ma, come ogni buona parola che il Signore vostro Dio vi aveva detta è giunta a compimento per voi, così il Signore farà giungere a vostro danno tutte le sue parole di minaccia, finché vi abbia sterminati da questo buon paese che il vostro Dio, il Signore, vi ha dato. (Giosuè 23, 15)

  • Apparvero le profondità marine; si scoprirono le basi del mondo, come effetto della tua minaccia, Signore, del soffio violento della tua ira. (Samuele 2 22, 16)

  • Mentre quelli si accingevano a compiere sacrifici e olocausti, Ieu fece uscire ottanta suoi uomini con la minaccia: "Se qualcuno farà fuggire uno degli uomini che io oggi metto nelle vostre mani, pagherà con la sua vita la vita di lui". (Re 2 10, 24)

  • Le colonne del cielo si scuotono, sono prese da stupore alla sua minaccia. (Giobbe 26, 11)

  • Allora apparve il fondo del mare, si scoprirono le fondamenta del mondo, per la tua minaccia, Signore, per lo spirare del tuo furore. (Salmi 18, 16)

  • Minaccia la belva dei canneti, il branco dei tori con i vitelli dei popoli: si prostrino portando verghe d'argento; disperdi i popoli che amano la guerra. (Salmi 68, 31)

  • Dio di Giacobbe, alla tua minaccia, si arrestarono carri e cavalli. (Salmi 76, 7)

  • Quelli che l'arsero col fuoco e la recisero, periranno alla minaccia del tuo volto. (Salmi 80, 17)

  • Alla tua minaccia sono fuggite, al fragore del tuo tuono hanno tremato. (Salmi 104, 7)

  • Riscatto della vita d'un uomo è la sua ricchezza, ma il povero non si accorge della minaccia. (Proverbi 13, 8)

  • Fa più una minaccia all'assennato che cento percosse allo stolto. (Proverbi 17, 10)


“Não se desencoraje se você precisa trabalhar muito para colher pouco. Se você pensasse em quanto uma só alma custou a Jesus, você nunca reclamaria!” São Padre Pio de Pietrelcina