Löydetty 68 Tulokset: benevolenza

  • Vi prego dunque e vi scongiuro di ricordarvi dei benefici ricevuti pubblicamente o privatamente e prego ciascuno di conservare la vostra benevolenza verso di me e mio figlio. (Maccabei 2 9, 26)

  • Ma i Giudei che vi abitavano testimoniarono che i cittadini di Beisan avevano dimostrato loro benevolenza e buona comprensione nel tempo della sventura (Maccabei 2 12, 30)

  • Ora che sai queste cose in particolare, tu, re, provvedi al paese e alla nostra stirpe che va decadendo, con quella cortese benevolenza che hai con tutti. (Maccabei 2 14, 9)

  • Fu denunziato a Nicànore un certo Razis degli anziani di Gerusalemme, uomo pieno di amore per la città, che godeva grandissima fama e chiamato per la sua benevolenza padre dei Giudei. (Maccabei 2 14, 37)

  • Le labbra del giusto stillano benevolenza, la bocca degli empi perversità. (Proverbi 10, 32)

  • Fra gli stolti risiede la colpa, fra gli uomini retti la benevolenza. (Proverbi 14, 9)

  • Non errano forse quelli che compiono il male? Benevolenza e favore per quanti compiono il bene. (Proverbi 14, 22)

  • Un buon nome val più di grandi ricchezze e la benevolenza altrui più dell'argento e dell'oro. (Proverbi 22, 1)

  • Le parole della bocca del saggio procurano benevolenza, ma le labbra dello stolto lo mandano in rovina: (Qoelet (Ecclesiaste) 10, 12)

  • Essa medesima va in cerca di quanti sono degni di lei, appare loro ben disposta per le strade, va loro incontro con ogni benevolenza. (Sapienza 6, 16)

  • C'è chi è debole e ha bisogno di soccorso, chi è privo di beni e ricco di miseria: eppure il Signore lo guarda con benevolenza, lo solleva dalla sua bassezza (Siracide 11, 12)

  • Chi venera Dio sarà accolto con benevolenza, la sua preghiera giungerà fino alle nubi. (Siracide 35, 16)


“Se você fala das próprias virtudes para se exibir ou para vã ostentação perde todo o mérito.” São Padre Pio de Pietrelcina