Löydetty 601 Tulokset: Sacrificio di pace

  • Paolo, Silvano e Timòteo alla Chiesa dei Tessalonicesi che è in Dio Padre e nel Signore Gesù Cristo: grazia a voi e pace! (Tessalonicesi 1 1, 1)

  • e a farvi un punto di onore: vivere in pace, attendere alle cose vostre e lavorare con le vostre mani, come vi abbiamo ordinato, (Tessalonicesi 1 4, 11)

  • E quando si dirà: "Pace e sicurezza", allora d'improvviso li colpirà la rovina, come le doglie una donna incinta; e nessuno scamperà. (Tessalonicesi 1 5, 3)

  • trattateli con molto rispetto e carità, a motivo del loro lavoro. Vivete in pace tra voi. (Tessalonicesi 1 5, 13)

  • Il Dio della pace vi santifichi fino alla perfezione, e tutto quello che è vostro, spirito, anima e corpo, si conservi irreprensibile per la venuta del Signore nostro Gesù Cristo. (Tessalonicesi 1 5, 23)

  • grazia a voi e pace da Dio Padre e dal Signore Gesù Cristo. (Tessalonicesi 2 1, 2)

  • A questi tali ordiniamo, esortandoli nel Signore Gesù Cristo, di mangiare il proprio pane lavorando in pace. (Tessalonicesi 2 3, 12)

  • Il Signore della pace vi dia egli stesso la pace sempre e in ogni modo. Il Signore sia con tutti voi. (Tessalonicesi 2 3, 16)

  • a Timòteo, mio vero figlio nella fede: grazia, misericordia e pace da Dio Padre e da Cristo Gesù Signore nostro. (Timoteo 1 1, 2)

  • al diletto figlio Timòteo: grazia, misericordia e pace da parte di Dio Padre e di Cristo Gesù Signore nostro. (Timoteo 2 1, 2)

  • Fuggi le passioni giovanili; cerca la giustizia, la fede, la carità, la pace, insieme a quelli che invocano il Signore con cuore puro. (Timoteo 2 2, 22)

  • a Tito, mio vero figlio nella fede comune: grazia e pace da Dio Padre e da Cristo Gesù, nostro salvatore. (Tito 1, 4)


“Se você não entrega seu coração a Deus, o que lhe entrega?” “Você deve seguir outra estrada. Tire de seu coração todas as paixões deste mundo, humilhe-se na poeira e reze! Dessa forma, certamente você encontrará Deus, que lhe dará paz e serenidade nesta vida e a eterna beatitude na próxima.” São Padre Pio de Pietrelcina