Löydetty 190 Tulokset: stata

  • abbatteranno te e i tuoi figli dentro di te e non lasceranno in te pietra su pietra, perché non hai riconosciuto il tempo in cui sei stata visitata». (Vangelo secondo Luca 19, 44)

  • In quel giorno Erode e Pilato diventarono amici; prima infatti c'era stata inimicizia tra loro. (Vangelo secondo Luca 23, 12)

  • gli dicono: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. (Vangelo secondo Giovanni 8, 4)

  • Intanto la gente che era stata con lui quando chiamò Lazzaro fuori dal sepolcro e lo risuscitò dai morti, gli rendeva testimonianza. (Vangelo secondo Giovanni 12, 17)

  • Dopo questo, Gesù, sapendo che ogni cosa era stata ormai compiuta, disse per adempiere la Scrittura: «Ho sete». (Vangelo secondo Giovanni 19, 28)

  • Nel giorno dopo il sabato, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di buon mattino, quand'era ancora buio, e vide che la pietra era stata ribaltata dal sepolcro. (Vangelo secondo Giovanni 20, 1)

  • Nella sua umiliazione il giudizio gli è stato negato, ma la sua posterità chi potrà mai descriverla? Poiché è stata recisa dalla terra la sua vita. (Atti degli Apostoli 8, 33)

  • Fratelli, figli della stirpe di Abramo, e quanti fra voi siete timorati di Dio, a noi è stata mandata questa parola di salvezza. (Atti degli Apostoli 13, 26)

  • Dopo esser stata battezzata insieme alla sua famiglia, ci invitò: «Se avete giudicato ch'io sia fedele al Signore, venite ad abitare nella mia casa». E ci costrinse ad accettare. (Atti degli Apostoli 16, 15)

  • Ma quando i Giudei di Tessalonica vennero a sapere che anche a Berèa era stata annunziata da Paolo la parola di Dio, andarono anche colà ad agitare e sobillare il popolo. (Atti degli Apostoli 17, 13)

  • Allora Paolo prese con sé quegli uomini e il giorno seguente, fatta insieme con loro la purificazione, entrò nel tempio per comunicare il compimento dei giorni della purificazione, quando sarebbe stata presentata l'offerta per ciascuno di loro. (Atti degli Apostoli 21, 26)

  • essa infatti è stata sottomessa alla caducità - non per suo volere, ma per volere di colui che l'ha sottomessa - e nutre la speranza (Romani 8, 20)


“Quando o dia seguinte chegar, ele também será chamado de hoje e, então, você pensará nele. Tenha sempre muita confiança na Divina Providência.” São Padre Pio de Pietrelcina