Löydetty 190 Tulokset: stata

  • «Io li ho dispersi fra tutte quelle nazioni che essi non conoscevano e il paese si è desolato dietro di loro, senza che alcuno lo percorresse; la terra di delizie è stata ridotta a desolazione». (Zaccaria 7, 14)

  • E' venuto il Figlio dell'uomo, che mangia e beve, e dicono: Ecco un mangione e un beone, amico dei pubblicani e dei peccatori. Ma alla sapienza è stata resa giustizia dalle sue opere». (Vangelo secondo Matteo 11, 19)

  • Ed egli rispose: «Ogni pianta che non è stata piantata dal mio Padre celeste sarà sradicata. (Vangelo secondo Matteo 15, 13)

  • E subito le si fermò il flusso di sangue, e sentì nel suo corpo che era stata guarita da quel male. (Vangelo secondo Marco 5, 29)

  • Venuto il sabato, incominciò a insegnare nella sinagoga. E molti ascoltandolo rimanevano stupiti e dicevano: «Donde gli vengono queste cose? E che sapienza è mai questa che gli è stata data? E questi prodigi compiuti dalle sue mani? (Vangelo secondo Marco 6, 2)

  • perché quei giorni saranno una tribolazione, quale non è mai stata dall'inizio della creazione, fatta da Dio, fino al presente, né mai vi sarà. (Vangelo secondo Marco 13, 19)

  • Ma l'angelo gli disse: «Non temere, Zaccaria, la tua preghiera è stata esaudita e tua moglie Elisabetta ti darà un figlio, che chiamerai Giovanni. (Vangelo secondo Luca 1, 13)

  • «Ti darò tutta questa potenza e la gloria di questi regni, perché è stata messa nelle mie mani e io la do a chi voglio. (Vangelo secondo Luca 4, 6)

  • Ma alla sapienza è stata resa giustizia da tutti i suoi figli». (Vangelo secondo Luca 7, 35)

  • Allora la donna, vedendo che non poteva rimanere nascosta, si fece avanti tremando e, gettatasi ai suoi piedi, dichiarò davanti a tutto il popolo il motivo per cui l'aveva toccato, e come era stata subito guarita. (Vangelo secondo Luca 8, 47)

  • Ogni cosa mi è stata affidata dal Padre mio e nessuno sa chi è il Figlio se non il Padre, né chi è il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio lo voglia rivelare». (Vangelo secondo Luca 10, 22)

  • «Se avessi compreso anche tu, in questo giorno, la via della pace. Ma ormai è stata nascosta ai tuoi occhi. (Vangelo secondo Luca 19, 42)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina