Löydetty 531 Tulokset: quell'anno

  • e predicare un anno di grazia del Signore. (Vangelo secondo Luca 4, 19)

  • Gesù infatti stava ordinando allo spirito immondo di uscire da quell'uomo. Molte volte infatti s'era impossessato di lui; allora lo legavano con catene e lo custodivano in ceppi, ma egli spezzava i legami e veniva spinto dal demonio in luoghi deserti. (Vangelo secondo Luca 8, 29)

  • Allora va, prende con sé altri sette spiriti peggiori di lui ed essi entrano e vi alloggiano e la condizione finale di quell'uomo diventa peggiore della prima». (Vangelo secondo Luca 11, 26)

  • Ma quegli rispose: Padrone, lascialo ancora quest'anno finché io gli zappi attorno e vi metta il concime (Vangelo secondo Luca 13, 8)

  • Il padrone lodò quell'amministratore disonesto, perché aveva agito con scaltrezza. I figli di questo mondo, infatti, verso i loro pari sono più scaltri dei figli della luce. (Vangelo secondo Luca 16, 8)

  • Il Figlio dell'uomo se ne va, secondo quanto è stabilito; ma guai a quell'uomo dal quale è tradito!». (Vangelo secondo Luca 22, 22)

  • Ma Pietro disse: «O uomo, non so quello che dici». E in quell'istante, mentre ancora parlava, un gallo cantò. (Vangelo secondo Luca 22, 60)

  • Gesù gli risponde: «Và, tuo figlio vive». Quell'uomo credette alla parola che gli aveva detto Gesù e si mise in cammino. (Vangelo secondo Giovanni 4, 50)

  • Il padre riconobbe che proprio in quell'ora Gesù gli aveva detto: «Tuo figlio vive» e credette lui con tutta la sua famiglia. (Vangelo secondo Giovanni 4, 53)

  • E sull'istante quell'uomo guarì e, preso il suo lettuccio, cominciò a camminare. Quel giorno però era un sabato. (Vangelo secondo Giovanni 5, 9)

  • Quell'uomo se ne andò e disse ai Giudei che era stato Gesù a guarirlo. (Vangelo secondo Giovanni 5, 15)

  • Egli rispose: «Quell'uomo che si chiama Gesù ha fatto del fango, mi ha spalmato gli occhi e mi ha detto: Và a Sìloe e lavati! Io sono andato e, dopo essermi lavato, ho acquistato la vista». (Vangelo secondo Giovanni 9, 11)


“Enquanto tiver medo de ser infiel a Deus, você não será’. Deve-se ter medo quando o medo acaba!” São Padre Pio de Pietrelcina