Löydetty 1278 Tulokset: aiuto agli altri

  • Infatti, proprio per essere stato messo alla prova e avere sofferto personalmente, egli è in grado di venire in aiuto a quelli che subiscono la prova. (Ebrei 2, 18)

  • Non vi è creatura che possa nascondersi davanti a Dio, ma tutto è nudo e scoperto agli occhi di colui al quale noi dobbiamo rendere conto. (Ebrei 4, 13)

  • Perciò Dio, volendo mostrare più chiaramente agli eredi della promessa l'irrevocabilità della sua decisione, intervenne con un giuramento, (Ebrei 6, 17)

  • Prestiamo attenzione gli uni agli altri, per stimolarci a vicenda nella carità e nelle opere buone. (Ebrei 10, 24)

  • Alcune donne riebbero, per risurrezione, i loro morti. Altri, poi, furono torturati, non accettando la liberazione loro offerta, per ottenere una migliore risurrezione. (Ebrei 11, 35)

  • Altri, infine, subirono insulti e flagelli, catene e prigionia. (Ebrei 11, 36)

  • e all'assemblea dei primogeniti i cui nomi sono scritti nei cieli, al Dio giudice di tutti e agli spiriti dei giusti resi perfetti, (Ebrei 12, 23)

  • Così possiamo dire con fiducia: Il Signore è il mio aiuto, non avrò paura. Che cosa può farmi l'uomo? (Ebrei 13, 6)

  • Ascoltate, fratelli miei carissimi: Dio non ha forse scelto i poveri agli occhi del mondo, che sono ricchi nella fede ed eredi del Regno, promesso a quelli che lo amano? (Giacomo 2, 5)

  • Così anche Raab, la prostituta, non fu forse giustificata per le opere, perché aveva dato ospitalità agli esploratori e li aveva fatti ripartire per un'altra strada? (Giacomo 2, 25)

  • Anzi, ci concede la grazia più grande; per questo dice: Dio resiste ai superbi, agli umili invece dà la sua grazia. (Giacomo 4, 6)

  • Non dite male gli uni degli altri, fratelli. Chi dice male del fratello, o giudica il suo fratello, parla contro la Legge e giudica la Legge. E se tu giudichi la Legge, non sei uno che osserva la Legge, ma uno che la giudica. (Giacomo 4, 11)


“Uma só coisa é necessária: estar perto de Jesus”. São Padre Pio de Pietrelcina