Löydetty 1278 Tulokset: aiuto agli altri

  • E anche gli altri Giudei lo imitarono nella simulazione, tanto che pure Bàrnaba si lasciò attirare nella loro ipocrisia. (Gàlati 2, 13)

  • Se pertanto noi che cerchiamo la giustificazione in Cristo siamo trovati peccatori come gli altri, Cristo è forse ministro del peccato? Impossibile! (Gàlati 2, 17)

  • O stolti Gàlati, chi vi ha incantati? Proprio voi, agli occhi dei quali fu rappresentato al vivo Gesù Cristo crocifisso! (Gàlati 3, 1)

  • Voi infatti, fratelli, siete stati chiamati a libertà. Che questa libertà non divenga però un pretesto per la carne; mediante l'amore siate invece a servizio gli uni degli altri. (Gàlati 5, 13)

  • Ma se vi mordete e vi divorate a vicenda, badate almeno di non distruggervi del tutto gli uni gli altri! (Gàlati 5, 15)

  • Non cerchiamo la vanagloria, provocandoci e invidiandoci gli uni gli altri. (Gàlati 5, 26)

  • Portate i pesi gli uni degli altri: così adempirete la legge di Cristo. (Gàlati 6, 2)

  • Ciascuno esamini invece la propria condotta e allora troverà motivo di vanto solo in se stesso e non in rapporto agli altri. (Gàlati 6, 4)

  • Anche tutti noi, come loro, un tempo siamo vissuti nelle nostre passioni carnali seguendo le voglie della carne e dei pensieri cattivi: eravamo per natura meritevoli d'ira, come gli altri. (Efesini 2, 3)

  • Per mezzo di lui infatti possiamo presentarci, gli uni e gli altri, al Padre in un solo Spirito. (Efesini 2, 18)

  • Esso non è stato manifestato agli uomini delle precedenti generazioni come ora è stato rivelato ai suoi santi apostoli e profeti per mezzo dello Spirito: (Efesini 3, 5)

  • Per questo è detto: Asceso in alto, ha portato con sé prigionieri, ha distribuito doni agli uomini. (Efesini 4, 8)


“Tenhamos sempre horror ao pecado mortal e nunca deixemos de caminhar na estrada da santa eternidade.” São Padre Pio de Pietrelcina