Löydetty 360 Tulokset: Gog

  • non esibirlo troppo in fretta in un processo; altrimenti che farai alla fine, quando il tuo prossimo ti svergognerà? (Proverbi 25, 8)

  • L'orgoglio dell'uomo ne provoca l'umiliazione, l'umile di cuore ottiene onori. (Proverbi 29, 23)

  • Porgete l'orecchio, voi dominatori di popoli, che siete orgogliosi di comandare su molte nazioni. (Sapienza 6, 2)

  • Quando prega per i suoi beni, per le nozze e per i figli, non si vergogna di parlare a quell'oggetto inanimato, e per la sua salute invoca un essere debole, (Sapienza 13, 17)

  • Fallivano i ritrovati della magia, e il vanto della loro saggezza era svergognato. (Sapienza 17, 7)

  • la gloria di un uomo dipende dall'onore di suo padre, vergogna per i figli è una madre nel disonore. (Siracide 3, 11)

  • Molti sono gli uomini orgogliosi e superbi, ma ai miti Dio rivela i suoi segreti. (Siracide 3, 19)

  • Tieni conto del momento e guàrdati dal male, e non avere vergogna di te stesso. (Siracide 4, 20)

  • C'è una vergogna che porta al peccato e c'è una vergogna che porta gloria e grazia. (Siracide 4, 21)

  • Non vergognarti di confessare i tuoi peccati e non opporti alla corrente di un fiume. (Siracide 4, 26)

  • Non procurarti la fama di maldicente e non tendere insidie con la lingua, poiché la vergogna è per il ladro e una condanna severa per l'uomo bugiardo⊥. (Siracide 5, 14)

  • e da amico non diventare nemico. La cattiva fama attira a sé vergogna e disprezzo: così accade al peccatore che è bugiardo. (Siracide 6, 1)


“Seja paciente e espere com confiança o tempo do Senhor”. São Padre Pio de Pietrelcina