Löydetty 2743 Tulokset: tuo

  • Gli dissero i suoi fratelli: "Parti di qui e va' nella Giudea, affinché anche i tuoi discepoli vedano le opere che tu fai. (Vangelo secondo Giovanni 7, 3)

  • Gli dissero allora: "Dov'è il Padre tuo?". Rispose Gesù: "Non conoscete né me né il Padre mio; se mi conosceste, conoscereste anche il Padre mio". (Vangelo secondo Giovanni 8, 19)

  • Le dice Gesù: "Tuo fratello risorgerà". (Vangelo secondo Giovanni 11, 23)

  • Non temere, figlia di Sion! Ecco, il tuo re viene, seduto sopra un puledro d'asina. (Vangelo secondo Giovanni 12, 15)

  • Padre, glorifica il tuo nome!". Venne allora una voce dal cielo: "L'ho glorificato e lo glorificherò ancora". (Vangelo secondo Giovanni 12, 28)

  • La gente che stava lì e aveva sentito, diceva che era stato un tuono. Altri dicevano: "Un angelo gli ha parlato". (Vangelo secondo Giovanni 12, 29)

  • Così parlò Gesù e, levati gli occhi al cielo, disse: "Padre, l'ora è venuta. Glorifica il Figlio tuo affinché il Figlio glorifichi te. (Vangelo secondo Giovanni 17, 1)

  • Ho manifestato il tuo nome agli uomini che mi hai dato dal mondo. Erano tuoi e li hai dati a me, e hanno osservato la tua parola. (Vangelo secondo Giovanni 17, 6)

  • "Io prego per loro; non prego per il mondo, ma per coloro che tu mi hai dato, perché sono tuoi. (Vangelo secondo Giovanni 17, 9)

  • Tutto ciò che è mio è tuo e quello che è tuo è mio, e io sono stato glorificato in loro. (Vangelo secondo Giovanni 17, 10)

  • Io non sono più nel mondo, ma essi sono nel mondo, mentre io vengo a te. Padre santo, conservali nel tuo nome che mi hai dato, affinché siano uno come noi. (Vangelo secondo Giovanni 17, 11)

  • Quando ero con loro, io li ho conservati nel tuo nome che mi hai dato e li ho custoditi e nessuno di loro si è perduto, eccetto il figlio della perdizione, affinché si adempisse la Scrittura. (Vangelo secondo Giovanni 17, 12)


“Que Maria sempre enfeite sua alma com as flores e o perfume de novas virtudes e coloque a mão materna sobre sua cabeça. Fique sempre e cada vez mais perto de nossa Mãe celeste, pois ela é o mar que deve ser atravessado para se atingir as praias do esplendor eterno no reino do amanhecer.” São Padre Pio de Pietrelcina