Löydetty 432 Tulokset: prima

  • Queste sono le loro residenze, secondo i loro attendamenti nei rispettivi territori. Ai figli di Aronne del clan dei Keatiti -- su loro infatti cadde per prima la sorte -- (Cronache 1 6, 39)

  • Perché la prima volta non c'eravate e il Signore, nostro Dio, s'irritò con noi, perché non l'abbiamo consultato secondo la regola". (Cronache 1 15, 13)

  • Proprio in quel giorno Davide affidò per la prima volta ad Asaf ed ai suoi fratelli questa lode al Signore: (Cronache 1 16, 7)

  • Davide pensava: "Salomone, mio figlio, è giovane e debole, mentre la casa da costruirsi al Signore dev'essere estremamente magnifica, sì da meritare rinomanza e gloria in tutti i paesi; voglio perciò fare i preparativi per lui". Così Davide, prima di morire, fece abbondanti preparativi. (Cronache 1 22, 5)

  • Nabad e Abiu morirono prima del loro padre senza lasciare figli, perciò il sacerdozio fu esercitato da Eleàzaro e Itamar. (Cronache 1 24, 2)

  • La prima sorte toccò a Ioarib, la seconda a Iedia, (Cronache 1 24, 7)

  • La prima sorte toccò a Giuseppe, con i fratelli e i figli: dodici. La seconda toccò a Ghedalia, con i figli e i fratelli: dodici; (Cronache 1 25, 9)

  • A capo della prima classe, per il primo mese, c'era Iasobeam, figlio di Zabdiel; la sua divisione contava ventiquattromila uomini. (Cronache 1 27, 2)

  • Il Signore rese assai grande Salomone al cospetto di tutto Israele e gli diede una maestà regale che prima di lui non ebbe alcun re in Israele. (Cronache 1 29, 25)

  • Col legname di sandalo il re fece le scale per il tempio del Signore e per il palazzo reale, inoltre cetre e arpe per i cantori; nel paese di Giuda non si era visto prima nulla di simile. (Cronache 2 9, 11)

  • La sua preghiera e come fu esaudito, ogni suo peccato e infedeltà, i luoghi sui quali eresse le alture e drizzò pali sacri e idoli prima di essere umiliato, è scritto negli Atti di Cozai. (Cronache 2 33, 19)

  • Perciò date ordine che quella gente sia messa a freno e che la città non si riedifichi prima che da me ne sia dato ordine. (Esdra 4, 21)


“Quando Jesus vem a nós na santa comunhão, encontra alegria em Sua criatura. Por nossa parte, procuremos Nele a nossa alegria.” São Padre Pio de Pietrelcina