Löydetty 74 Tulokset: lasciato

  • Per provocare la mia collera e meritarsi la mia vendetta ha lasciato il suo sangue sulla pietra liscia, senza coprirlo. (Ezechiele 24, 8)

  • ma il principe del regno di Persia mi ha ostacolato per ventun giorni. Però, ecco che Michele, uno dei primi prìncipi, è venuto ad aiutarmi; io l'ho lasciato là di fronte al principe del regno di Persia (Daniele 10, 13)

  • Ed ecco qualcosa come una mano di figlio d'uomo toccò le mie labbra. Allora aprii la bocca, parlai e dissi a colui che mi stava davanti: "Mio Signore, davanti alla visione le doglie mi hanno assalito, ogni forza mi ha lasciato. (Daniele 10, 16)

  • In tutto il paese, oracolo del Signore, due parti vi saranno sterminate e solo un terzo vi sarà lasciato! (Zaccaria 13, 8)

  • Allora Pietro prese la parola e gli disse: "Ecco, noi abbiamo lasciato ogni cosa e ti abbiamo seguito: che cosa dunque avremo?". (Vangelo secondo Matteo 19, 27)

  • E chiunque ha lasciato case o fratelli o sorelle o padre o madre o moglie o figli o campi per il mio nome, riceverà il centuplo ed erediterà la vita eterna". (Vangelo secondo Matteo 19, 29)

  • Allora, se vi saranno due in campagna, uno sarà preso e l'altro lasciato; (Vangelo secondo Matteo 24, 40)

  • e subito li chiamò. Essi, lasciato il loro padre Zebedeo con gli operai sulla barca, gli andarono appresso. (Vangelo secondo Marco 1, 20)

  • Allora Pietro prese a dirgli: "Ecco: noi abbiamo lasciato ogni cosa e ti abbiamo seguito!". (Vangelo secondo Marco 10, 28)

  • Rispose Gesù: "In verità vi dico: non c'è nessuno, che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o figli o campi a causa mia e del vangelo, (Vangelo secondo Marco 10, 29)

  • Sarà come di un uomo che, partendo per un viaggio, ha lasciato la sua casa dando ogni potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito, e al portinaio ha comandato di vigilare. (Vangelo secondo Marco 13, 34)

  • ma egli, lasciato cadere il panno di lino, se ne fuggì via nudo. (Vangelo secondo Marco 14, 52)


“Que o Espírito Santo guie a sua inteligência, faça-o descobrir a verdade escondida na Sagrada Escritura e inflame a sua vontade para praticá-la.” São Padre Pio de Pietrelcina