Löydetty 1387 Tulokset: essi

  • essi, conoscendo bene il decreto di Dio, per cui coloro che compiono tali azioni sono degni di morte, non solo le fanno, ma danno il loro consenso, approvando chi le compie. (Romani 1, 32)

  • Infatti tutte le volte che i pagani, che non hanno la legge, praticano le azioni prescritte dalla legge, seguendo il dettame della natura, essi, pur non avendo la legge, sono legge per se stessi. (Romani 2, 14)

  • Essi mostrano che l'opera voluta dalla legge è scritta nei loro cuori, dato che la loro coscienza rende loro testimonianza e i loro ragionamenti si accusano o difendono tra di loro, (Romani 2, 15)

  • Grande sotto ogni riguardo. Anzitutto perché ad essi furono affidate le promesse divine. (Romani 3, 2)

  • E ricevette il segno della circoncisione come sigillo della giustificazione ottenuta attraverso la fede quando egli era incirconciso, per essere padre di tutti coloro che credono senza essere circoncisi, affinché anche ad essi venga computata la giustizia, (Romani 4, 11)

  • Essi sono Israeliti, loro è l'adozione a figli, la gloria, le alleanze, a loro è stata data la legge, il culto, le promesse, (Romani 9, 4)

  • Fratelli, il desiderio del mio cuore e la preghiera a Dio per essi tendono alla loro salvezza. (Romani 10, 1)

  • Signore, uccisero i tuoi profeti, demolirono i tuoi altari fin dalle fondamenta; unico superstite sono rimasto io, ed essi cercano di togliermi la vita. (Romani 11, 3)

  • nella speranza di poter provocare a emulazione coloro che sono del mio sangue e salvare alcuni di essi. (Romani 11, 14)

  • Bene: essi furono tagliati via a causa della loro mancanza di fede, mentre tu stai in piedi in forza della fede. Non ti abbandonare all'orgoglio, ma temi. (Romani 11, 20)

  • Anch'essi, se non rimarranno nella loro incredulità, saranno innestati: Dio infatti ha la potenza di innestarli di nuovo. (Romani 11, 23)

  • così anch'essi sono ora divenuti disobbedienti in vista della misericordia da usarsi verso di voi, affinché anch'essi ottengano misericordia. (Romani 11, 31)


“Invoquemos sempre o auxílio de Nossa Senhora.” São Padre Pio de Pietrelcina