Löydetty 38 Tulokset: Presenti

  • Il discorso piacque ai presenti. (Maccabei 1 8, 21)

  • Demetrio però mandò a dire a Gionata: "Non solo questo farò per te e per la tua nazione, ma colmerò di onori te e la tua nazione, appena mi si presenti la buona occasione. (Maccabei 1 11, 42)

  • Perciò esortava i suoi a non temere l'attacco dei gentili, ma a tener presenti nella mente gli aiuti che in passato erano stati loro concessi dal cielo e a sperare anche nel presente che dall'Onnipotente sarebbe loro venuta la vittoria. (Maccabei 2 15, 8)

  • Su, dunque, godiamo dei beni presenti e facciamo uso delle cose create con ardore giovanile! (Sapienza 2, 6)

  • Poiché sono molti i nostri delitti davanti a te e i nostri peccati testimoniano contro di noi; poiché i nostri delitti ci sono presenti e le nostre colpe noi le conosciamo: (Isaia 59, 12)

  • Allora tutti gli uomini, i quali sapevano che le loro donne offrivano incenso ad altri dèi, e tutte le donne presenti alla grande assemblea e tutto il popolo che risiedeva nel paese d'Egitto, in Patros, risposero a Geremia: (Geremia 44, 15)

  • Mi avvicinai ad uno di coloro che erano lì presenti e gli domandai il vero senso di tutto ciò. Egli mi parlò e mi fece conoscere l'interpretazione delle cose: (Daniele 7, 16)

  • In verità vi dico: fra voi qui presenti ci sono alcuni che non gusteranno la morte finché non avranno visto il Figlio dell'uomo venire con il suo regno". (Vangelo secondo Matteo 16, 28)

  • Dopo un poco si avvicinarono i presenti e dissero a Pietro: "E' vero, anche tu sei dei loro; infatti il tuo dialetto ti tradisce". (Vangelo secondo Matteo 26, 73)

  • Alcuni dei presenti, uditolo, dicevano: "Egli chiama Elia". (Vangelo secondo Matteo 27, 47)

  • Poi, avendo i presenti raccontato loro ciò che era accaduto all'indemoniato e ai porci, (Vangelo secondo Marco 5, 16)

  • Diceva ancora loro: "In verità vi dico che vi sono qui alcuni dei presenti, i quali non subiranno la morte finché non avranno veduto il regno di Dio venuto con potenza". (Vangelo secondo Marco 9, 1)


“Onde há mais sacrifício, há mais generosidade.” São Padre Pio de Pietrelcina