Löydetty 246 Tulokset: Pietra vivente

  • Hai diviso il mare davanti a loro ed essi sono passati all'asciutto, attraverso le acque, mentre tu precipitavi nell'abisso gli inseguitori, come pietra in acque violente. (Neemia 9, 11)

  • Tobia uscì a chiamarlo: "O giovane -- gli disse -- mio padre ti chiama". Quando l'angelo entrò, Tobi lo salutò per primo. L'angelo rispose: "Ti auguro felicità in abbondanza". Tobi rispose: "Che felicità posso io ancora avere? Sono un cieco e non posso vedere la luce del cielo. Vivo nell'oscurità, come i morti che non vedono più la luce. Vivente, abito tra i morti; sento la voce degli uomini, ma non li vedo". L'angelo gli disse: "Fatti coraggio, Dio non tarderà a guarirti, fatti coraggio!". Poi Tobi gli chiese: "Mio figlio Tobia ha l'intenzione di andare nella Media. Non potresti tu accompagnarlo facendogli da guida? Ti darò la tua ricompensa, o fratello!". Egli rispose: "Potrò accompagnarlo; conosco tutte le strade, mi sono recato spesso nella Media, ho attraversato tutte le sue pianure e i suoi monti e ne conosco tutte le strade". (Tobi 5, 10)

  • e qui vi ha fatto vedere la sua grandezza. Esaltatelo davanti ad ogni vivente, perché egli è il nostro Signore, il nostro Dio, egli è il nostro Padre, il Dio per tutti i secoli. (Tobi 13, 4)

  • Viva, sì, Nabucodònosor, re di tutta la terra, e viva la potenza di colui che inviò te a riportare sul giusto cammino ogni essere vivente; infatti per tuo mezzo non soltanto gli uomini servono a lui, ma per mezzo della tua potenza anche gli animali selvatici, gli armenti e gli uccelli del cielo vivranno per l'onore di Nabucodònosor e di tutta la sua casa. (Giuditta 11, 7)

  • essendo figli del Dio vivente, eccelso e supremo, che mantiene il regno nel migliore stato a noi e ai nostri progenitori. (Ester 8, 12)

  • Egli tiene in suo potere l'anima di ogni vivente e il soffio di ogni carne umana. (Giobbe 12, 10)

  • Il ferro viene estratto dal suolo, e la pietra fusa libera il rame. (Giobbe 28, 2)

  • L'uomo pone un limite alle tenebre, e fruga fino all'estremo confine la pietra oscura e buia. (Giobbe 28, 3)

  • Essa è nascosta agli occhi di ogni vivente, ed è occulta agli uccelli del cielo. (Giobbe 28, 21)

  • Dove affondano i suoi pilastri, o chi pose la sua pietra angolare, (Giobbe 38, 6)

  • Le acque si solidificano come pietra e la faccia dell'abisso si raggela. (Giobbe 38, 30)

  • Il suo cuore è duro come pietra, solido come la macina inferiore. (Giobbe 41, 16)


“Que Nossa Senhora aumente a graça em você e a faça digna do Paraíso”. São Padre Pio de Pietrelcina