Löydetty 225 Tulokset: Parla

  • Poiché così parla il Signore che ha creato i cieli, egli che è Dio, che ha formato e fatto la terra; egli l'ha stabilita, non l'ha creata caotica e informe, ma l'ha formata perché sia abitata: "Io sono il Signore e non ve n'è altri. (Isaia 45, 18)

  • Così parla il Signore, il tuo redentore, il Santo d'Israele: "Io sono il Signore, il tuo Dio, che ti insegna ciò che è vantaggioso, che ti guida sulla strada che percorri. (Isaia 48, 17)

  • Così parla il Signore, il redentore di Israele, il suo Santo, a colui la cui persona è disprezzata, all'aborrito dalle nazioni, al servo dei potenti: "I re vedranno e si alzeranno, i prìncipi si prostreranno a causa del Signore, che è fedele, del Santo d'Israele, che ti ha scelto". (Isaia 49, 7)

  • Così parla il Signore: "Nel tempo della benevolenza ti ho esaudito e nel giorno della salvezza ti ho prestato soccorso. Ti ho formato e ti ho fatto alleanza per il popolo, per rialzare il paese e ricuperare eredità devastate, (Isaia 49, 8)

  • Così parla il Signore Dio: "Ecco, alzerò la mia mano verso le nazioni, drizzerò il mio stendardo verso i popoli e riporteranno i miei figli nel loro manto e le tue figlie saranno portate sulle spalle. (Isaia 49, 22)

  • Sì, così parla il Signore: "Anche il prigioniero dell'eroe verrà strappato e la preda del tiranno sarà liberata. Io stesso farò querela ai tuoi accusatori, io stesso salverò i tuoi figli. (Isaia 49, 25)

  • Così parla il Signore: "Dov'è la lettera di ripudio della vostra madre, con la quale io l'ho ripudiata? O a quale dei miei creditori io vi ho venduto? Ecco, a causa delle vostre iniquità voi siete stati venduti, a causa delle vostre trasgressioni la madre vostra è stata ripudiata. (Isaia 50, 1)

  • Così parla il tuo Signore, Dio, il tuo Dio che difende il suo popolo: "Ecco che prendo dalla tua mano il calice della vertigine, la coppa del mio sdegno, tu non la berrai più. (Isaia 51, 22)

  • Perché così parla il Signore: "Voi siete stati venduti senza compenso e sarete riscattati senza denaro". (Isaia 52, 3)

  • Perché così parla il Signore Dio: "Il mio popolo anticamente discese in Egitto per soggiornarvi; e l'Assiria l'ha oppresso senza ragione. (Isaia 52, 4)

  • Così parla il Signore: "Osservate il diritto e praticate la giustizia, perché la mia salvezza è prossima a venire, e la mia giustizia è sul punto di rivelarsi". (Isaia 56, 1)

  • Poiché così parla il Signore: "Agli eunuchi che osservano i miei sabati, prediligono quello che è di mio gusto e tengono fermamente alla mia alleanza, (Isaia 56, 4)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina