Löydetty 21 Tulokset: Offrirete

  • Nel giorno del sabato offrirete due agnelli di un anno, integri, e in oblazione due decimi di fior di farina, intrisa con olio, con la sua libazione. (Numeri 28, 9)

  • Oltre all'olocausto perenne offrirete anche un capretto, in sacrificio per il peccato, al Signore, con la sua libazione. (Numeri 28, 15)

  • Offrirete al Signore un olocausto di odore che placa: un toro giovane, un montone, sette agnelli di un anno, integri, (Numeri 29, 2)

  • Non è forse lui, Ezechia, che fece rimuovere le sue alture e i suoi altari ordinando a Giuda e Gerusalemme: "Dinanzi a un unico altare voi vi prosternerete e su di esso offrirete l'incenso"? (Cronache 2 32, 12)

  • "Nell'estrarre a sorte i lotti del paese in eredità, ne offrirete un tributo per il Signore, come parte santa della terra, lunga venticinquemila cubiti e larga ventimila: essa è la parte santa della terra con tutti i suoi confini. (Ezechiele 45, 1)

  • "Questo è il tributo che offrirete: un sesto di efa per un comer di grano e un sesto di efa per un comer di orzo. (Ezechiele 45, 13)

  • Al confine di Giuda dal lato orientale al lato occidentale c'è il tributo di territorio che offrirete: largo venticinquemila cubiti e lungo quanto ognuno dei lotti dal lato orientale al lato occidentale. In mezzo c'è il santuario. (Ezechiele 48, 8)

  • Il tributo che offrirete al Signore è lungo venticinquemila cubiti, con ventimila di lato. (Ezechiele 48, 9)

  • Anche se mi offrirete olocausti e oblazioni, non li gradirò; a sacrifici pacifici di grasse vittime non volgerò il mio sguardo. (Amos 5, 22)


“Pobres e desafortunadas as almas que se envolvem no turbilhão de preocupações deste mundo. Quanto mais amam o mundo, mais suas paixões crescem, mais queimam de desejos, mais se tornam incapazes de atingir seus objetivos. E vêm, então, as inquietações, as impaciências e terríveis sofrimentos profundos, pois seus corações não palpitam com a caridade e o amor. Rezemos por essas almas desafortunadas e miseráveis, para que Jesus, em Sua infinita misericórdia, possa perdoá-las e conduzi-las a Ele.” São Padre Pio de Pietrelcina