Found 940 Results for: parola di salvezza

  • mentre state raggiungendo il traguardo della vostra fede, la salvezza delle anime vostre. (Pietro 1 1, 9)

  • Su questa salvezza hanno indagato accuratamente i profeti, che profetarono intorno alla grazia diretta a voi, (Pietro 1 1, 10)

  • dato che siete stati rigenerati, non in forza di un seme mortale, ma in forza di Dio immortale, che vive e rimane in voi in virtù della parola. (Pietro 1 1, 23)

  • Poiché ogni mortale è come l'erba e tutta la sua gloria come fiore di erba; l'erba si inaridisce e il fiore reclina; ma la parola di Dio rimane per sempre. (Pietro 1 1, 24)

  • E questa è la parola che vi è stata annunciata col vangelo. (Pietro 1 1, 25)

  • come bambini neonati anelate al latte spirituale e genuino, affinché per mezzo di esso cresciate in vista della salvezza: (Pietro 1 2, 2)

  • sasso d'inciampo e pietra di scandalo. Essi inciampano disobbedendo alla parola e a questo inciampo sono destinati. (Pietro 1 2, 8)

  • Ugualmente le mogli siano sottomesse ai mariti in modo che, se alcuni di essi non obbediscono alla parola, siano guadagnati per mezzo della condotta delle donne anche senza la parola, (Pietro 1 3, 1)

  • E abbiamo resa così più solida la parola dei profeti cui fate bene ad attenervi: è come una lucerna che brilla in un luogo tenebroso, fino a quando non cominci a splendere il giorno e la stella del mattino spunti nei vostri cuori. (Pietro 2 1, 19)

  • A coloro che fanno tali affermazioni arbitrarie sfugge che i cieli, in antico, esistevano e che la terra prese consistenza dall'acqua e per mezzo dell'acqua, in forza della parola di Dio; (Pietro 2 3, 5)

  • mentre i cieli di adesso e la terra sono tenuti in serbo per il fuoco, secondo la sua stessa parola, mantenuti per il giorno del giudizio e della condanna degli uomini empi. (Pietro 2 3, 7)

  • Reputate un'occasione di salvezza la longanimità del Signore nostro, come anche vi scrisse il nostro amato fratello Paolo, secondo la sapienza che gli era stata data: (Pietro 2 3, 15)


“Onde há mais sacrifício, há mais generosidade.” São Padre Pio de Pietrelcina