Found 940 Results for: parola di salvezza

  • parola sana e incensurabile, affinché l'avversario sia confuso non trovando niente di male da dire nei nostri riguardi. (Tito 2, 8)

  • E' apparsa infatti la grazia di Dio, apportatrice di salvezza per tutti gli uomini, (Tito 2, 11)

  • Questi, essendo l'irraggiamento della gloria e l'impronta della sua sostanza, e portando tutte le cose con la parola della sua potenza, dopo aver compiuto la purificazione dei peccati si è assiso alla destra della maestà nei luoghi eccelsi, (Ebrei 1, 3)

  • Non sono tutti spiriti servitori, mandati al servizio di quelli che erediteranno la salvezza? (Ebrei 1, 14)

  • Se infatti la parola pronunciata mediante gli angeli fu garantita, e ogni trasgressione e disobbedienza ricevette una giusta retribuzione, (Ebrei 2, 2)

  • come sfuggiremo noi, se trascureremo così grande salvezza? La quale incominciò ad essere annunziata mediante il Signore e fu garantita a noi da quelli che l'ascoltarono, (Ebrei 2, 3)

  • Infatti a colui, per il quale e per mezzo del quale sono tutte le cose, che conduce alla gloria dei numerosi figli, conveniva perfezionare, per mezzo della passione, il capo della loro salvezza. (Ebrei 2, 10)

  • La parola di Dio, infatti, è viva ed energica e più tagliente di ogni spada a doppio taglio; essa penetra fino all'intimo dell'anima e dello spirito, delle giunture e delle midolla, e discerne i sentimenti e i pensieri del cuore. (Ebrei 4, 12)

  • E perfezionato, diventò per tutti quelli che gli prestano obbedienza autore di eterna salvezza, (Ebrei 5, 9)

  • e hanno gustato la parola bella di Dio e le energie del mondo futuro, (Ebrei 6, 5)

  • Benché parliamo così, carissimi, nutriamo tuttavia fiducia in condizioni migliori per la salvezza per voi. (Ebrei 6, 9)

  • Infatti la legge costituisce sommi sacerdoti uomini soggetti a debolezza, la parola invece del giuramento, posteriore alla legge, costituisce il Figlio, reso perfetto per l'eternità. (Ebrei 7, 28)


Por que a tentação passada deixa na alma uma certa perturbação? perguntou um penitente a Padre Pio. Ele respondeu: “Você já presenciou um tremor de terra? Quando tudo estremece a sua volta, você também é sacudido; no entanto, não necessariamente fica enterrado nos destroços!” São Padre Pio de Pietrelcina