Found 2060 Results for: dall'uomo

  • Poiché chi è ascoltatore della parola e non esecutore, assomiglia a un uomo che considera le fattezze del suo volto in uno specchio. (Giacomo 1, 23)

  • Infatti se nella vostra assemblea entra un uomo con anelli d'oro e un vestito di lusso ed entra anche un povero con un vestito logoro, (Giacomo 2, 2)

  • Vedete che l'uomo viene giustificato in base alle opere e non soltanto in base alla fede. (Giacomo 2, 24)

  • Tutti quanti infatti manchiamo in tante cose e se qualcuno non manca nel parlare è un uomo perfetto, in grado di dominare tutto se stesso. (Giacomo 3, 2)

  • Gli animali terrestri, i volatili, i serpenti, gli animali marini, sono stati e vengono domati dall'uomo. (Giacomo 3, 7)

  • Ma nessun uomo può domare la lingua: essa è un male che non dà tregua, è piena di veleno mortale. (Giacomo 3, 8)

  • Una sapienza di questo genere non è quella che viene dall'alto, ma è terrestre, animalesca, demoniaca: (Giacomo 3, 15)

  • Mentre la sapienza che viene dall'alto anzitutto è incontaminata, poi è pacifica, benevola, docile, ricolma di misericordia e di buoni frutti, priva di esitazioni, priva di ipocrisia: (Giacomo 3, 17)

  • Elia, un uomo che soffriva come noi, pregò insistentemente che non piovesse e non piovve in terra per tre anni e sei mesi. (Giacomo 5, 17)

  • a coloro che erano stati un tempo disobbedienti, quando Dio nella sua longanimità attese, nei giorni di Noè, che fosse costruita l'arca, nella quale otto persone, in tutto, trovarono scampo dall'acqua, (Pietro 1 3, 20)

  • A coloro che fanno tali affermazioni arbitrarie sfugge che i cieli, in antico, esistevano e che la terra prese consistenza dall'acqua e per mezzo dell'acqua, in forza della parola di Dio; (Pietro 2 3, 5)

  • è perciò che il mondo di allora andò in rovina sommerso dall'acqua; (Pietro 2 3, 6)


“O passado não conta mais para o Senhor. O que conta é o presente e estar atento e pronto para reparar o que foi feito.” São Padre Pio de Pietrelcina