Found 2060 Results for: dall'uomo

  • sedotti dall'ipocrisia di gente che sparge menzogna, che ha la propria coscienza come bollata da un ferro rovente, (Timoteo 1 4, 2)

  • Un uomo anziano non lo riprendere duramente, ma esortalo come fosse tuo padre; i giovani, poi, come fossero tuoi fratelli, (Timoteo 1 5, 1)

  • è accecato dall'orgoglio e non sa nulla, pur essendo preso dalla febbre dei cavilli e dei litigi di parole: da tali cose hanno origine le invidie, le contese, le maldicenze, i sospetti maligni, (Timoteo 1 6, 4)

  • Ma tu, o uomo di Dio, fuggi queste cose; ricerca invece la giustizia, la pietà, la fede, la carità, la pazienza, la mansuetudine. (Timoteo 1 6, 11)

  • il solo che possiede l'immortalità e abita una luce inaccessibile, che nessun uomo mai vide né potrà vedere. A lui onore e potenza eterna. Amen! (Timoteo 1 6, 16)

  • Poni ogni diligenza nel presentarti davanti a Dio come un uomo ben provato, un operaio che non ha da arrossire e che dispensa rettamente la parola della verità. (Timoteo 2 2, 15)

  • Tuttavia il solido fondamento di Dio resiste saldamente, avendo questo sigillo: Dio conosce quelli che sono suoi, e ancora: Si allontani dall'iniquità chiunque invoca il nome del Signore. (Timoteo 2 2, 19)

  • traditori, protervi, accecati dall'orgoglio, amanti del piacere più che di Dio; (Timoteo 2 3, 4)

  • affinché l'uomo di Dio sia ben formato, perfettamente attrezzato per ogni opera buona. (Timoteo 2 3, 17)

  • Dopo un primo e un secondo ammonimento evita l'uomo eretico, (Tito 3, 10)

  • Ma qualcuno ha dichiarato in qualche luogo: Che è l'uomo, perché tu ti ricordi di lui, o il figlio dell'uomo, perché tu lo visiti? (Ebrei 2, 6)

  • Contempliamo invece Gesù, per poco abbassato al di sotto degli angeli, coronato di gloria e onore attraverso la passione della morte, affinché per la bontà di Dio gustasse la morte per ogni uomo. (Ebrei 2, 9)


“Para que se preocupar com o caminho pelo qual Jesus quer que você chegue à pátria celeste – pelo deserto ou pelo campo – quando tanto por um como por outro se chegará da mesma forma à beatitude eterna?” São Padre Pio de Pietrelcina