Gefunden 819 Ergebnisse für: quarant'anni nel deserto

  • E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell'uomo, (Vangelo secondo Giovanni 3, 14)

  • Si trovava là un uomo che da trentotto anni era malato. (Vangelo secondo Giovanni 5, 5)

  • I nostri padri hanno mangiato la manna nel deserto, come sta scritto: Diede loro da mangiare un pane dal cielo". (Vangelo secondo Giovanni 6, 31)

  • I vostri padri hanno mangiato la manna nel deserto e sono morti; (Vangelo secondo Giovanni 6, 49)

  • Gli dissero allora i Giudei: "Non hai ancora cinquant'anni e hai visto Abramo?". (Vangelo secondo Giovanni 8, 57)

  • Gesù pertanto non si faceva più vedere in pubblico tra i Giudei; egli si ritirò di là nella regione vicina al deserto, in una città chiamata Èfraim, dove si trattenne con i suoi discepoli. (Vangelo secondo Giovanni 11, 54)

  • L'uomo infatti sul quale era avvenuto il miracolo della guarigione aveva più di quarant'anni. (Atti degli Apostoli 4, 22)

  • Poi Dio parlò così: La discendenza di Abramo sarà pellegrina in terra straniera, tenuta in schiavitù e oppressione per quattrocento anni. (Atti degli Apostoli 7, 6)

  • Quando stava per compiere i quarant'anni, gli venne l'idea di far visita ai suoi fratelli, i figli di Israele, (Atti degli Apostoli 7, 23)

  • Passati quarant'anni, gli apparve nel deserto del monte Sinai un angelo, in mezzo alla fiamma di un roveto ardente. (Atti degli Apostoli 7, 30)

  • Egli li fece uscire, compiendo miracoli e prodigi nella terra d'Egitto, nel Mare Rosso, e nel deserto per quarant'anni. (Atti degli Apostoli 7, 36)

  • Egli è colui che, mentre erano radunati nel deserto, fu mediatore tra l'angelo che gli parlava sul monte Sinai e i nostri padri; egli ricevette parole di vita da trasmettere a noi. (Atti degli Apostoli 7, 38)


“É doce o viver e o penar para trazer benefícios aos irmãos e para tantas almas que, vertiginosamente, desejam se justificar no mal, a despeito do Bem Supremo.” São Padre Pio de Pietrelcina