Gefunden 1478 Ergebnisse für: Tempio di Gerusalemme

  • come può darmi testimonianza il sommo sacerdote e tutto il collegio degli anziani. Da loro ricevetti lettere per i nostri fratelli di Damasco e partii per condurre anche quelli di là come prigionieri a Gerusalemme, per essere puniti. (Atti degli Apostoli 22, 5)

  • Dopo il mio ritorno a Gerusalemme, mentre pregavo nel tempio, fui rapito in estasi (Atti degli Apostoli 22, 17)

  • e vidi Lui che mi diceva: Affrettati ed esci presto da Gerusalemme, perché non accetteranno la tua testimonianza su di me. (Atti degli Apostoli 22, 18)

  • La notte seguente gli venne accanto il Signore e gli disse: "Coraggio! Come hai testimoniato per me a Gerusalemme, così è necessario che tu mi renda testimonianza anche a Roma". (Atti degli Apostoli 23, 11)

  • Ha perfino tentato di profanare il tempio e noi l'abbiamo arrestato.7. (Atti degli Apostoli 24, 6)

  • Tu stesso puoi accertare che non sono più di dodici giorni da quando mi sono recato a Gerusalemme per il culto. (Atti degli Apostoli 24, 11)

  • Essi non mi hanno mai trovato nel tempio a discutere con qualcuno o a incitare il popolo alla sommossa, né nelle sinagoghe, né per la città (Atti degli Apostoli 24, 12)

  • in occasione di questi essi mi hanno trovato nel tempio dopo che avevo compiuto le purificazioni. Non c'era folla né tumulto. (Atti degli Apostoli 24, 18)

  • Festo dunque, raggiunta la provincia, tre giorni dopo salì da Cesarèa a Gerusalemme. (Atti degli Apostoli 25, 1)

  • chiedendo come un favore, in odio a Paolo, che lo facesse venire a Gerusalemme; e intanto disponevano un tranello per ucciderlo lungo il percorso. (Atti degli Apostoli 25, 3)

  • Appena giunse, lo attorniarono i Giudei discesi da Gerusalemme, imputandogli numerose e gravi colpe, senza però riuscire a provarle. (Atti degli Apostoli 25, 7)

  • Paolo a sua difesa disse: "Non ho commesso alcuna colpa, né contro la legge dei Giudei, né contro il tempio, né contro Cesare". (Atti degli Apostoli 25, 8)


“Se você fala das próprias virtudes para se exibir ou para vã ostentação perde todo o mérito.” São Padre Pio de Pietrelcina