Gefunden 195 Ergebnisse für: Battesimo di Giovanni

  • Pertanto Giovanni figlio di Kàreca e tutti i capi delle bande armate e tutto il popolo non obbedirono all'invito del Signore di rimanere nel paese di Giuda. (Geremia 43, 4)

  • Così Giovanni figlio di Kàreca e tutti i capi delle bande armate raccolsero tutti i superstiti di Giuda, che erano ritornati per abitare nella terra di Giuda da tutte le regioni in mezzo alle quali erano stati dispersi, (Geremia 43, 5)

  • In quei giorni comparve Giovanni il Battista a predicare nel deserto della Giudea, (Vangelo secondo Matteo 3, 1)

  • Giovanni portava un vestito di peli di cammello e una cintura di pelle attorno ai fianchi; il suo cibo erano locuste e miele selvatico. (Vangelo secondo Matteo 3, 4)

  • Vedendo però molti farisei e sadducei venire al suo battesimo, disse loro: "Razza di vipere! Chi vi ha suggerito di sottrarvi all'ira imminente? (Vangelo secondo Matteo 3, 7)

  • In quel tempo Gesù dalla Galilea andò al Giordano da Giovanni per farsi battezzare da lui. (Vangelo secondo Matteo 3, 13)

  • Giovanni però voleva impedirglielo, dicendo: "Io ho bisogno di essere battezzato da te e tu vieni da me?". (Vangelo secondo Matteo 3, 14)

  • Ma Gesù gli disse: "Lascia fare per ora, poiché conviene che così adempiamo ogni giustizia". Allora Giovanni acconsentì. (Vangelo secondo Matteo 3, 15)

  • Avendo intanto saputo che Giovanni era stato arrestato, Gesù si ritirò nella Galilea (Vangelo secondo Matteo 4, 12)

  • Andando oltre, vide altri due fratelli, Giacomo di Zebedèo e Giovanni suo fratello, che nella barca insieme con Zebedèo, loro padre, riassettavano le reti; e li chiamò. (Vangelo secondo Matteo 4, 21)

  • Allora gli si accostarono i discepoli di Giovanni e gli dissero: "Perché, mentre noi e i farisei digiuniamo, i tuoi discepoli non digiunano?". (Vangelo secondo Matteo 9, 14)

  • I nomi dei dodici apostoli sono: primo, Simone, chiamato Pietro, e Andrea, suo fratello; Giacomo di Zebedèo e Giovanni suo fratello, (Vangelo secondo Matteo 10, 2)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina