Gefunden 137 Ergebnisse für: une

  • Piombando inaspettatamente su città e villaggi, li incendiava e, impadronendosi delle posizioni più opportune, metteva in fuga non pochi dei nemici, (Maccabei 2 8, 6)

  • mi ricordo con tenerezza del vostro onore e della vostra benevolenza. Ritornando dalle province della Persia e trovandomi colpito da una malattia insopportabile, ho creduto necessario pensare alla comune sicurezza di tutti. (Maccabei 2 9, 21)

  • Allora i pagani della Giudea, che erano fuggiti davanti a Giuda, si univano in massa a Nicànore sapendo che le sfortune e le calamità dei Giudei sarebbero state apportatrici di fortuna per loro. (Maccabei 2 14, 14)

  • Se ti dicono: «Vieni con noi, complottiamo per spargere sangue, insidiamo impunemente l'innocente, (Proverbi 1, 11)

  • tu getterai la sorte insieme con noi, una sola borsa avremo in comune», (Proverbi 1, 14)

  • E' meglio abitare su un angolo del tetto che avere una moglie litigiosa e casa in comune. (Proverbi 21, 9)

  • Abitare su un angolo del tetto è meglio di una moglie litigiosa e una casa in comune. (Proverbi 25, 24)

  • Chi fa traviare gli uomini retti per una cattiva strada, cadrà egli stesso nella fossa, mentre gli integri possederanno fortune. (Proverbi 28, 10)

  • il principio del suo parlare è sciocchezza, la fine del suo discorso pazzia funesta. (Qoelet (Ecclesiaste) 10, 13)

  • Non mi accompagnerò con l'invidia che consuma, poiché essa non ha nulla in comune con la sapienza. (Sapienza 6, 23)

  • Anch'io appena nato ho respirato l'aria comune e sono caduto su una terra uguale per tutti, levando nel pianto uguale a tutti il mio primo grido. (Sapienza 7, 3)

  • Che cosa vi può essere in comune tra il lupo e l'agnello? Lo stesso accade fra il peccatore e il pio. (Siracide 13, 17)


“Resigna-te a ser neste momento uma pequena abelha. E enquanto esperas ser uma grande abelha, ágil, hábil, capaz de fabricar bom mel, humilha-te com muito amor perante Deus e os homens, pois Deus fala aos que se mantêm diante dele humildemente”. São Padre Pio de Pietrelcina