Gefunden 186 Ergebnisse für: subito

  • gli si avvicinò alle spalle e gli toccò il lembo del mantello e subito il flusso di sangue si arrestò. (Vangelo secondo Luca 8, 44)

  • Allora la donna, vedendo che non poteva rimanere nascosta, si fece avanti tremando e, gettatasi ai suoi piedi, dichiarò davanti a tutto il popolo il motivo per cui l'aveva toccato, e come era stata subito guarita. (Vangelo secondo Luca 8, 47)

  • Ecco, uno spirito lo afferra e subito egli grida, lo scuote ed egli dà schiuma e solo a fatica se ne allontana lasciandolo sfinito. (Vangelo secondo Luca 9, 39)

  • siate simili a coloro che aspettano il padrone quando torna dalle nozze, per aprirgli subito, appena arriva e bussa. (Vangelo secondo Luca 12, 36)

  • Diceva ancora alle folle: «Quando vedete una nuvola salire da ponente, subito dite: Viene la pioggia, e così accade. (Vangelo secondo Luca 12, 54)

  • Prendendo la parola, Gesù rispose: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subito tale sorte? (Vangelo secondo Luca 13, 2)

  • e le impose le mani. Subito quella si raddrizzò e glorificava Dio. (Vangelo secondo Luca 13, 13)

  • Poi disse: «Chi di voi, se un asino o un bue gli cade nel pozzo, non lo tirerà subito fuori in giorno di sabato?». (Vangelo secondo Luca 14, 5)

  • Al suo ritorno il servo riferì tutto questo al padrone. Allora il padrone di casa, irritato, disse al servo: Esci subito per le piazze e per le vie della città e conduci qui poveri, storpi, ciechi e zoppi. (Vangelo secondo Luca 14, 21)

  • Tu quanto devi al mio padrone? Quello rispose: Cento barili d'olio. Gli disse: Prendi la tua ricevuta, siediti e scrivi subito cinquanta. (Vangelo secondo Luca 16, 6)

  • Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà quando rientra dal campo: Vieni subito e mettiti a tavola? (Vangelo secondo Luca 17, 7)

  • Subito ci vide di nuovo e cominciò a seguirlo lodando Dio. E tutto il popolo, alla vista di ciò, diede lode a Dio. (Vangelo secondo Luca 18, 43)


“A mansidão reprime a ira.” São Padre Pio de Pietrelcina