Gefunden 1284 Ergebnisse für: ombra delle tue ali

  • Perciò se Demetrio e gli artigiani che sono con lui hanno delle ragioni da far valere contro qualcuno, ci sono per questo i tribunali e vi sono i proconsoli: si citino in giudizio l'un l'altro. (Atti degli Apostoli 19, 38)

  • In tutte le maniere vi ho dimostrato che lavorando così si devono soccorrere i deboli, ricordandoci delle parole del Signore Gesù, che disse: Vi è più gioia nel dare che nel ricevere!». (Atti degli Apostoli 20, 35)

  • perché gli sarai testimone davanti a tutti gli uomini delle cose che hai visto e udito. (Atti degli Apostoli 22, 15)

  • Siano pronte anche delle cavalcature e fatevi montare Paolo, perché sia condotto sano e salvo dal governatore Felice». (Atti degli Apostoli 23, 24)

  • Interrogandolo personalmente, potrai renderti conto da lui di tutte queste cose delle quali lo accusiamo». (Atti degli Apostoli 24, 8)

  • e non possono provare nessuna delle cose delle quali ora mi accusano. (Atti degli Apostoli 24, 13)

  • Gli accusatori gli si misero attorno, ma non addussero nessuna delle imputazioni criminose che io immaginavo; (Atti degli Apostoli 25, 18)

  • Ma incapparono in una secca e la nave vi si incagliò; mentre la prua arenata rimaneva immobile, la poppa minacciava di sfasciarsi sotto la violenza delle onde. (Atti degli Apostoli 27, 41)

  • Infatti in virtù delle opere della legge nessun uomo sarà giustificato davanti a lui, perché per mezzo della legge si ha solo la conoscenza del peccato. (Romani 3, 20)

  • Dove sta dunque il vanto? Esso è stato escluso! Da quale legge? Da quella delle opere? No, ma dalla legge della fede. (Romani 3, 27)

  • La notte è avanzata, il giorno è vicino. Gettiamo via perciò le opere delle tenebre e indossiamo le armi della luce. (Romani 13, 12)

  • Non vogliate perciò giudicare nulla prima del tempo, finché venga il Signore. Egli metterà in luce i segreti delle tenebre e manifesterà le intenzioni dei cuori; allora ciascuno avrà la sua lode da Dio. (Corinzi 1 4, 5)


“Para consolar uma alma na sua dor, mostre-lhe todo o bem que ela ainda pode fazer.” São Padre Pio de Pietrelcina