Gefunden 251 Ergebnisse für: dieci carrelli di bronzo

  • Mio Dio, ti canterò un canto nuovo, suonerò per te sull'arpa a dieci corde; (Salmi 144, 9)

  • Dopo questo, Giuda stabilì i condottieri del popolo, i comandanti di mille, di cento, di cinquanta e di dieci uomini. (Maccabei 1 3, 55)

  • Distribuirono le bestie tra le falangi e affiancarono a ciascun elefante mille uomini protetti da corazze a maglia e da elmi di bronzo in testa e cinquecento cavalieri scelti disposti in ordine intorno a ciascuna bestia: (Maccabei 1 6, 35)

  • Quando il sole brillava sugli scudi d'oro e di bronzo, ne risplendevano per quei riflessi i monti e brillavano come fiaccole ardenti. (Maccabei 1 6, 39)

  • Questa è la copia della lettera che trascrissero su tavolette di bronzo e inviarono a Gerusalemme, perché vi rimanesse come documento di amicizia e alleanza per i Giudei. (Maccabei 1 8, 22)

  • scrissero a lui su tavolette di bronzo per rinnovare con lui l'amicizia e l'alleanza che avevano concluso con Giuda e Giònata suoi fratelli. (Maccabei 1 14, 18)

  • Egli infatti e i suoi fratelli e la casa di suo padre sono stati saldi e hanno scacciato da sé con le armi i nemici d'Israele e hanno assicurato la libertà». Poi fecero un'iscrizione su tavole di bronzo, che furono poste su colonne sul monte Sion. (Maccabei 1 14, 26)

  • Disposero che questa iscrizione fosse riportata su tavole di bronzo da collocarsi nel recinto del santuario in luogo visibile (Maccabei 1 14, 48)

  • Ma Giuda, chiamato anche Maccabeo, che faceva parte di un gruppo di dieci, si ritirò nel deserto, vivendo tra le montagne alla maniera delle fiere insieme a quelli che erano con lui; e vivevano cibandosi di alimenti erbacei, per non contrarre contaminazione. (Maccabei 2 5, 27)

  • La sapienza rende il saggio più forte di dieci potenti che governano la città. (Qoelet (Ecclesiaste) 7, 19)

  • durante dieci mesi consolidato nel sangue, frutto del seme d'un uomo e del piacere compagno del sonno. (Sapienza 7, 2)

  • Ma egli non si preoccupa di morire né di avere una vita breve; anzi gareggia con gli orafi e con gli argentieri, imita i lavoratori del bronzo e ritiene un vanto plasmare cose false. (Sapienza 15, 9)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina