Gefunden 1028 Ergebnisse für: bat

  • Crispo, capo della sinagoga, credette nel Signore insieme a tutta la sua famiglia; e anche molti dei Corinzi, udendo Paolo, credevano e si facevano battezzare. (Atti degli Apostoli 18, 8)

  • Questi era stato ammaestrato nella via del Signore e pieno di fervore parlava e insegnava esattamente ciò che si riferiva a Gesù, sebbene conoscesse soltanto il battesimo di Giovanni. (Atti degli Apostoli 18, 25)

  • Ed egli disse: «Quale battesimo avete ricevuto?». «Il battesimo di Giovanni», risposero. (Atti degli Apostoli 19, 3)

  • Disse allora Paolo: «Giovanni ha amministrato un battesimo di penitenza, dicendo al popolo di credere in colui che sarebbe venuto dopo di lui, cioè in Gesù». (Atti degli Apostoli 19, 4)

  • Dopo aver udito questo, si fecero battezzare nel nome del Signore Gesù (Atti degli Apostoli 19, 5)

  • Paolo allora scese giù, si gettò su di lui, lo abbracciò e disse: «Non vi turbate; è ancora in vita!». (Atti degli Apostoli 20, 10)

  • E ora perché aspetti? Alzati, ricevi il battesimo e lavati dai tuoi peccati, invocando il suo nome. (Atti degli Apostoli 22, 16)

  • Sbattuti violentemente dalla tempesta, il giorno seguente cominciarono a gettare a mare il carico; (Atti degli Apostoli 27, 18)

  • O non sapete che quanti siamo stati battezzati in Cristo Gesù, siamo stati battezzati nella sua morte? (Romani 6, 3)

  • Per mezzo del battesimo siamo dunque stati sepolti insieme a lui nella morte, perché come Cristo fu risuscitato dai morti per mezzo della gloria del Padre, così anche noi possiamo camminare in una vita nuova. (Romani 6, 4)

  • Ora se per il tuo cibo il tuo fratello resta turbato, tu non ti comporti più secondo carità. Guardati perciò dal rovinare con il tuo cibo uno per il quale Cristo è morto! (Romani 14, 15)

  • Cristo è stato forse diviso? Forse Paolo è stato crocifisso per voi, o è nel nome di Paolo che siete stati battezzati? (Corinzi 1 1, 13)


“É doce o viver e o penar para trazer benefícios aos irmãos e para tantas almas que, vertiginosamente, desejam se justificar no mal, a despeito do Bem Supremo.” São Padre Pio de Pietrelcina