Gefunden 731 Ergebnisse für: agli

  • ma avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di voi e mi sarete testimoni a Gerusalemme, in tutta la Giudea e la Samaria e fino agli estremi confini della terra». (Atti degli Apostoli 1, 8)

  • Gettarono quindi le sorti su di loro e la sorte cadde su Mattia, che fu associato agli undici apostoli. (Atti degli Apostoli 1, 26)

  • All'udir tutto questo si sentirono trafiggere il cuore e dissero a Pietro e agli altri apostoli: «Che cosa dobbiamo fare, fratelli?». (Atti degli Apostoli 2, 37)

  • In nessun altro c'è salvezza; non vi è infatti altro nome dato agli uomini sotto il cielo nel quale è stabilito che possiamo essere salvati». (Atti degli Apostoli 4, 12)

  • Prima di venderlo, non era forse tua proprietà e, anche venduto, il ricavato non era sempre a tua disposizione? Perché hai pensato in cuor tuo a quest'azione? Tu non hai mentito agli uomini, ma a Dio». (Atti degli Apostoli 5, 4)

  • Rispose allora Pietro insieme agli apostoli: «Bisogna obbedire a Dio piuttosto che agli uomini. (Atti degli Apostoli 5, 29)

  • Li presentarono quindi agli apostoli i quali, dopo aver pregato, imposero loro le mani. (Atti degli Apostoli 6, 6)

  • Allora Barnaba lo prese con sé, lo presentò agli apostoli e raccontò loro come durante il viaggio aveva visto il Signore che gli aveva parlato, e come in Damasco aveva predicato con coraggio nel nome di Gesù. (Atti degli Apostoli 9, 27)

  • Pietro scese incontro agli uomini e disse: «Eccomi, sono io quello che cercate. Qual è il motivo per cui siete venuti?». (Atti degli Apostoli 10, 21)

  • La notizia giunse agli orecchi della Chiesa di Gerusalemme, la quale mandò Barnaba ad Antiochia. (Atti degli Apostoli 11, 22)

  • questo fecero, indirizzandolo agli anziani, per mezzo di Barnaba e Saulo. (Atti degli Apostoli 11, 30)

  • astenervi dalle carni offerte agli idoli, dal sangue, dagli animali soffocati e dalla impudicizia. Farete cosa buona perciò a guardarvi da queste cose. State bene». (Atti degli Apostoli 15, 29)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina